
Per Imerslund, il norvegese che amava Hitler
Chiamato l’idolo ariano, il bellissimo Per Imerslund fu uno dei grandi sostenitori del Nazismo nella penisola scandinava.
Chiamato l’idolo ariano, il bellissimo Per Imerslund fu uno dei grandi sostenitori del Nazismo nella penisola scandinava.
Che ne dite di una bella acconciatura ideale per Halloween o per una festa un po’ folle? Ecco a voi un video tutorial che è stato realizzato appositamente per il nostro look horror da Halloween.
Primo compleanno per il LINEA Spazio Arte Contemporanea che festeggia con la mostra di Pasquale Celona, uno dei fondatori.
Se avete in programma una serata casalinga con gli amici per trascorrere in compagnia la notte di Halloween, ecco i giochi più divertenti da organizzare
Va in scena a partire da sabato 26 ottobre a Verona Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento. La mostra, curata da Marco Goldin, porterà a Palazzo della Gran Guardia alcuni capolavori del paesaggio europeo e americano.
Possiamo realizzare delle ricette di dolci per Halloween con il Bimby? Ovviamente la risposta è sì: c’è tutta una serie di preparazioni che possiamo creare con questo rivoluzionario piccolo elettrodomestico e decorare poi con i simboli più terrificanti della festa.
Un’ artista e un gruppo di detenuti del Carcere di Marassi. Potrebbe intitolarsi così un film o un libro e invece è la reale collaborazione artistica di Gabriella Ciancimino (nasce a Palermo nel’78) con i detenuti e che ha voluto trasformare in un un progetto site-specific per il museo di Villa Croce di Genova. In mostra fino al 18 Gennaio.
La zucca di Halloween è uno degli addobbi classici della festa della notte delle streghe. Possiamo comprare i modelli in plastica già pronti oppure comprare le zucche decorative, da non mangiare assolutamente, che vanno scavate e intagliate. Ecco come fare la zucca di Halloween.
La festa di Halloween è arrivata in Italia da pochissimi anni, ma è una ricorrenza molto antica. Eccone la storia e il suo significato.
Come rendere indimenticabile la notte di Halloween, la più “paurosa” dell’anno? Ecco qualche suggerimento per trascorrere una serata delle streghe 2013 davvero speciale
Spirito Italiano per nove giovani leve dell’arte nostrana.
Un contributo video importante, per comprendere la dimensione estetica di Braque.
La vicenda drammatica di un giovane omosessuale che, nella Firenze del 1300, cadde nella rete d’odio tessuta dalla Chiesa e dai suoi uomini.
La notte di Halloween è perfetta per una serata horror all’insegna del cinema “da paura”! Ecco i migliori film del terrore da guardare con gli amici
Negli anni Sessanta del secolo scorso Hockney non poteva gridare al mondo di essere gay e lavorava su questi temi attraverso l’arte: era il suo modo di propagandare l’omosessualità.
Trascorrete la festa di Halloween 2013 a Corinaldo e tornerete a casa con gli occhi pieni di stupore e di meraviglia. Questo splendido borgo marchigiano, infatti, ospita una delle feste più rinomate a livello nazionale, con presenze da tutta Europa!
Ricca e potente, Hélène Rothschild dominò con allure e intelligenza la vita letteraria e mondana di una Parigi sfavillante.
Un ambizioso progetto fotografico di Braden Summers di New York vuole mostrare al mondo che l’amore è uguale per tutti.
Appuntamento al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, per vivere alcuni tra gli spazi d’artista più significativi del ‘900.
Artist in residence? Banksy in residence! Banksy ci prende in giro e si prende in giro. Ieri ne ha combinata un’altra delle sue. L’artista ‘in residenza’ per le strade di New York si è divertito a scardinare le dinamiche del mercato dell’arte.