
Er matrimonio
Si ar monno nun ce fosse er matrimonio,ma sai si quanta gente sposerebbe! Cesare Pascarella, La scoperta dell’America, XXXVIII
Si ar monno nun ce fosse er matrimonio,ma sai si quanta gente sposerebbe! Cesare Pascarella, La scoperta dell’America, XXXVIII
Parlare di soldi non è mai elegante: del nostro migliore amico possiamo sapere tutti i particolari delle sue storie di sesso, ma mai chiedergli quanto guadagna… Questa nuova discrezionalità sta interessando sempre più spesso anche i membri della coppia. Non è mai stato così prima d’ora: le coppie moderne infatti, sono il prodotto di migliaia
Sondaggio, 17% coppie ha rapporti meno di una volta al mese (ANSA) – BERLINO, 28 NOV – Il 17% delle coppie tedesche ha rapporti sessuali meno di una volta al mese, anche se la media generale e’ una volta a settimana. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Universita’ di Gottinga. Il valore medio riscontrato e’
In psicosessuologia sono stati evidenziati diversi modelli di coppia stabile. Provate a scoprire il vostro: COPPIA SIMBIOTICA: i due partners vivono in simbiosi e nella coppia non ci sono spazi di autonomia personale. Questo è il tipo di coppia tipico dell’adolescenza, che se dura anche in età adulta impedisce ai due partners una vera maturazione.
Sebbene sia più frequente il contrario, a volte può succedere che lui non abbia più voglia di avere rapporti sessuali con la moglie o con la fidanzata. Passano giorni, settimane, a volte mesi prima che lui si senta sufficientemente ispirato per dedicarsi al sesso… La donna, di fronte a questo comportamento, culturalmente inatteso, per prima
Qualche tempo fa ho chiesto a Chiara Simonelli, Professore associato presso la Facoltà di Psicologia 1 dell’Università “La Sapienza” di Roma, docente di Psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di Psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale: Conosci un elisir di lunga vita della coppia? E della vita sessuale di coppia? Questa
E’ necessario intervenire con urgenza per affrontare la violenza domestica contro le donne. Uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) che ha interessato 24.000 donne residenti in Bangladesh, Brasile, Etiopia, Giappone, Namibia, Perù, Samoa, Serbia e Montenegro, Tanzania e Tailandia ha rilevato che moltissime, fra le donne intervistate, erano state sottoposte a violenza fisica o
Oggi vorrei proporvi un test sull’infedeltà: non per scoprire se siete tipi più o meno fedeli, ma per capire quante cose sapete, o credete di sapere, su questo tema.http://www.psicolinea.it/t_q/infedelta’_cosa_ne_sai.htm A prestoDott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Nel lungo periodo sarà fondamentale sfruttare i mercati emergenti, come Cina e India. Il settore del lusso mostra segnali positivi per l’inizio del 2006, lasciando intendere che il trend positivo registrato quest’anno possa continuare anche nel breve-medio periodo. Lo afferma Merrill Lynch nell’Outlook di settore presentato al Milano Fashion Global Summit 2005, tenutosi ieri a
Avete deciso di andare in terapia: benissimo, ma quale terapia può essere più adatta a voi? Forse resterete sorpresi nel sapere che un terapeuta cognitivo-comportamentale, freudiano, sistemico-familiare ecc. conta assai poco: quello che fa la differenza per una buona terapia di coppia è l’instaurarsi di un buon legame terapeutico fra pazienti e specialista.In termini tecnici
Avvicinandosi il Natale, ecco un divertente regalo che potrete fare ai vostri amici: la slitta Porsche!Dotata di un telaio in alluminio con lame in acciaio legato, si monta velocemente anche grazie al meccanismo ripiegabile che non include pezzi sfusi.Con un sedile in nylon intercambiabile, i vostri amici potranno anche scegliere il colore che più si
Da pochi giorni è uscito in libreria ‘Ti amerò per sempre’ l’ultimo lavoro di Piero Angela. Nel libro l’autore affronta i temi dell’innamoramento, dell’amore e del sesso come meccanismi biologici fondamentali per l’evoluzione umana.Infatti, a differenza di quanto accade nel mondo animale, per gli uomini non è tanto importante essere aggressivi o veloci per sopravvivere,
E’ stata condotta una ricerca (2005, G. Meninno, psicologa) su 67 coppie in attesa di un trattamento presso il reparto di fisiopatologia della riproduzione ‘Ospedale Infermi’ di Rimini.L’età media del campione era di 33,73 anni per le donne e 36,52 per gli uomini; i coniugati rappresentavano l’80%.Di fronte ai vari tentativi di avere un bambino,
Molte cose che si dicono sulla coppia sono vere, altri sono luoghi comuni. Vuoi misurare le tue conoscenze sulla vita di coppia e vedere se ciò che pensi è giusto?Prova a fare questo test : http://www.psicolinea.it/t_q/coppia_cosa_ne_sai.htmA presto.Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
A volte può capitare che, nonostante i due partners abbiano una vita sessuale regolare e magari anche appagante, segretamente si dedichino a pratiche di autoerotismo, consultando particolari chat room sul web o leggendo giornali e libri erotici. Come mai? Il fatto è che il rapporto sessuale, è appunto un ’rapporto’, una relazione con un’altra persona.
Riprendendo il commento postato da Angelo G., vorrei dire a tutti i lettori che in queste pagine c’è sicuramente spazio anche per voi: per le vostre domande personali, per le vostre richieste di approfondimento sui temi trattati.Se desiderate chiedere della consulenza on line dunque, sono disponibile, purché siano rispettate queste tre uniche condizioni: 1. La
(…) Ecco allora delle informazioni e dei consigli di comportamento per vincere la timidezza con l’altro sesso ed avere maggiore successo: Prima impressione. Quando si incontra una persona per la prima volta, il 90% del giudizio globale che se ne ricava viene formulato nel breve lasso di tempo rappresentato dai primi 90 secondi di colloquio.
Stephen Mitchell: L’amore può durare? Raffaello Cortina Editore (2003), Euro 19 Stephen Mitchell (1946-2000) fondatore e direttore della rivista Psychoanalytic Dialogues: A Journal of Relational Perspectives, analizza in questo libro, con stile quasi poetico, gli ingredienti principali dell’amore romantico: il sesso, l’idealizzazione, l’aggressività, l’autocommiserazione, il senso di colpa, la dedizione. La lettura di questo libro
Qualche mese fa è uscito l’ultimo libro dell’Avv. Annamaria Bernardini de Pace, Calci nel cuore, edito dalla Sperling e Kupfer ed in quella occasione l’Avvocato mi ha concesso un’intervista molto interessante sulla sua esperienza professionale. Inserisco qui un interessante passaggio relativo alla questione dell’aumento delle separazioni e dei divorzi in Italia. GP L’ Istat registra
Nel 1912 Freud scrisse che, dopo l’angoscia, la nevrosi più comune fra i suoi pazienti era quella che egli stesso definì “impotenza psichica”. Allora Freud si riferiva certamente all’uomo (anche perché la sessualità femminile non era all’epoca per nulla considerata), ma è chiaro che l’inibizione della capacità di sostenere il desiderio riguardava sia la donna,