Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Carcassonne, come calcolare il punteggio

Che ne dite se oggi andiamo a vedere come calcolare il punteggio nel gioco da tavolo Carcassonne? Diciamo che ci sono delle piccole differenze a seconda della versione del gioco in vostro possesso.

Carcassonne

Abbiamo già parlato in un articolo precedente di cosa sia e di come si gioca al gioco da tavolo Carcassonne, piuttosto gettonato. Oggi invece andremo ad approfondire il discorso del calcolo del punteggio a Carcassonne, fermo restando che se avete il gioco, dovreste avere anche il manuale e anche lì troverete scritto nel dettaglio come si calcola il punteggio. Tuttavia può capitare di perdere il manuale, quindi ecco qui qualche consiglio. Come al solito se ci sono degli esperti del gioco che vogliono condividere la loro esperienza, sono benvenuti nei Commenti.

Come calcolare il punteggio a Carcassonne

Fondamentalmente ci sono tre versioni di Carcassonne, le quali differiscono ben poco per quanto riguarda il calcolo del punteggio, tuttavia qualche differenza c’è. In linea generale le regole della prima edizione le trovate nella versione inglese di Carcassonne, mentre quelle della terza edizione sono in quella tedesca.

Le strade complete e quelle incomplete hanno lo stesso numero di punti: uno per ogni tessera che compone la strada. Va da sé che più è lunga la strada da voi reclamata e meglio è. Anche per i Monasteri vale una regola analoga: vi danno un punto per ognuna delle tessere adiacenti, oltre a quella del Monastero, per un totale di nove punti.

Nella prima e nella seconda edizione del gioco, le città chiuse formate da solo due tessere davano due punti, mentre le città chiuse grandi hanno un punteggio doppio rispetto al numero di tessere. Tuttavia questa regola non è presente nella terza edizione, dove anche le città da due tessere hanno due punti a tessera (per un totale di quattro). In tutte le versioni gli scudi danno un punto aggiuntivo, raddoppiabile se la città è chiusa. Le città incomplete, invece, danno un punto per tessera e uno per scudo.

Le più grandi differenze nel computo dei punti di Carcassonne nelle tre edizioni si trovano nei punti dei campi. I campi sono conteggiati solamente al termine della partita e i punti dipendono dalle città completate raggiunte dai campi. Nella prima edizione chi ha più seguaci nei campi adiacenti a una città ottiene quattro punti (questo vuol dire che seguaci appartenenti a campi diversi contribuiscono a fare punti, basta che i campi siano vicini alle città). La seconda edizione, invece, considera ogni campo separato: per ogni campo, il giocatore con il maggior numero di seguaci sul medesimo ha tre punti per ogni città adiacente e ogni città viene contata una sola volta. La terza edizione semplifica la vita a tutti, consentendo di contare più volte la stessa città.

Foto | Allthingschill



Lifestyle6 ore ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle7 ore ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle8 ore ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle14 ore ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle2 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle2 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle3 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness3 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...

Lifestyle3 giorni ago

Alibi di Tananai, il significato della canzone: “Nessuno sa che è già finita”

Qual è il significato di Alibi di Tananai? La canzone è la colonna sonora del film L’amore, in teoria con...

Lifestyle3 giorni ago

Cos’è la misofonia, malattia di cui molti soffrono senza saperlo: cause, sintomi e cura

Cos’è la misofonia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un disturbo di cui molte persone soffrono senza esserne...

Lifestyle4 giorni ago

Uno studio sentenzia: mangiare formaggio consente di smettere di russare

Secondo un nuovo studio, mangiare formaggio consente di smettere di russare: possibile che sia così semplice? Vediamo i dati. Fino...