Prosegue la fortunata serie di videoclip sponsorizzati dalla Converse, che tre estati fa era stata inaugurata dall’ormai celebre My Drive Thru che vedeva la collaborazione di Santigold, Julian Casablancas e Pharrell: questi strani ibridi, prodotti musicali dallo smaccato gusto pubblicitario sembrano funzionare per i grandi brand del lifestyle.
L’ultimo tassello di questa lunga campagna si intitola Didn’t Know What Love Was. Il brano è frutto di una collaborazione tra grandi nomi dell’elettronica britannica, Hot Chips, Hot City e l’ex Joy Division e New Order, Bernard Sumner. Il video invece è opera del filmaker svedese Andreas Nilsson.
Sebbene sia quasi del tutto privo di interventi in motion graphics, il video è notevole per il gioco estremamente raffinato di editing, tra scratch, stop motion e frame cutting, tecniche utilizzate per mettere in evidenza il gioco di doppi, tra controfigure, persone replicate e sostituzioni. Uno spaesamento tra personaggi reali e fittizi che è allo stesso tempo un escamotage ritmico piuttosto efficace.
Riproduzione riservata © 2023 - PB