Quanto spendono – e cosa vogliono – gli italiani che comprano design
Piccolo break dal Salone del Mobile 2012 con qualche numero da una ricerca Doxa per eBay.
Facciamo una piccola pausa dal Salone del Mobile 2012 per presentare una ricerca diffusa da Doxa e realizzata per conto di eBay su un campione di 1002 intervistati – se invece volete saperne di più sul futuro dell’e-commerce in Italia, date un’occhiata a Download, che oggi intervista Marco Ottonello, Responsabile Strategia e Sviluppo Area B2C di eBay.it. Ma stiamo sulla ricerca: il punto di partenza? Gli italiani e gli acquisti di design.
Ci sono un po’ di numeri interessanti per quel che riguarda gli italiani e gli oggetti acquistati sia online che nei negozi tradizionali. Se più di un terzo degli italiani ha in casa un oggetto “firmato”, quali sono le motivazioni che spingono all’acquisto? Per prima cosa l’originalità – secondo il 52% degli intervistati – seguita dalla bellezza estetica al 48%. Marchi e firma del designer? Meno importanti: fermi al 17%. Bene: ma una volta che gli italiani li comprano questi oggetti, dove li mettono in casa?Nel posto dove tutti possono vederli, ovvero in salotto. Almeno così ha risposto il 51% degli interpellati. Cosa comprano di preferenza? Classici: soprattutto lampade – al 40% – e divani – al 36%. In sintesi: