Arte e cultura
Fondazione Prada di Milano: indirizzo, orari e Osservatorio
A Milano la Fondazione Prada è una storica istituzione dedicata all’arte contemporanea e alla cultura
A Milano l’arte contemporanea ha una casa e un indirizzo. E’ la Fondazione Prada, istituzione presieduta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, dedicata all’arte contemporanea e alla cultura che dal 1993 ad oggi organizza negli spazi espositivi di Milano – presso l’ex distilleria Società Italiana Spiriti – e di Venezia – nella Ca’ Corner della Regina – mostre ed esposizioni internazionali di ampio respiro.
Questi alcuni dei nomi che hanno esposto negli spazi della Fondazione Prada: Anish Kapoor, Louise Bourgeois, Walter De Maria, Steve McQueen e molti altri.
La mission della Fondazione Prada di Milano è quella di “offrire nuove opportunità di ampliare e approfondire i nostri modi di imparare” l’arte contemporanea, “come principale strumento di lavoro e di apprendimento”. La Collezione Prada, che include perlopiù opere del XX e XXI secolo, è una esposizione davvero interessante.
Assieme alla Fondazione, c’è l’Osservatorio, spazio espositivo dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi contemporanei. Si trova in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, al quinto e sesto piano di uno degli edifici centrali della città.
Fondazione Prada e Osservatorio: Gli indirizzi
La Fondazione Prada si trova a Milano in Largo Isarco n°2; a Venezia in Ca Corner della Regina, in Santa Croce.
L’Osservatorio si trova negli spazi della Galleria Vittorio Emanuele II.
[img src=”https://media.artsblog.it/6/680/gettyimages-504685044.jpg” alt=”MILAN, ITALY – JANUARY 12: General view during the opening ‘Flesh, Mind and Spirit’ at Fondazione Prada on January 12, 2016 in Milan, Italy. (Photo by Jacopo Raule/Getty Images for Fondazione Prada)” size=”large” id=”142011″]