Arte e cultura
Parigi, la coreografia sul pendolo di Foucault nel Pantheon
Il coreografo Yoann Bourgeois si è esibito in una performance sulla gravità e l’equilibrio
[blogo-video id=”142205″ title=”The mechanics of history by Yoann Bourgeois” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/iH0dKSZMF2s/maxresdefault.jpg” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=iH0dKSZMF2s” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQyMjA1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9pSDBkS1NaTUYycz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGdlc3R1cmU9Im1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNDIyMDV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE0MjIwNSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE0MjIwNSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Agli amanti dei Daft Punk sarà venuto subito in mente lo splendido videoclip di “Around the World”, diretto da Michel Gondry. E diciamo che il senso di questa coreografia realizzata è lo stesso, solo che la location è veramente eccezionale.
Il video è infatti stato girato al Pantheon di Parigi, dove si trova lo storico pendolo di Foucault: è qui che , nel punto più alto, il ballerino e coreografo Yoann Bourgeois si è esibito in questa performance “circolare”, in occasione della terza edizione di “Monumenti in movimento”.
L’uomo si è affidato ad una struttura in legno, un trampolino, un giradischi e dei ballerini-acrobati che hanno leggiadramente rappresentato le nozioni di equilibrio e gravità carissime a Newton, al quale in un certo senso ha dedicato la performance, intitolata La Mécanique de l’histoire.