Progettare una scultura 3D a forma di cuore che sia in grado di rappresentare l'amore non è un'impresa facile. Per raccogliere questa sfida, lo studio newyorkese di design e architettura Gage/Clemenceau Architects ha fatto affidamento ai software di progettazione 3D di Autodesk, che è stato impiegato come piattaforma per la progettazione e la realizzazione di un cuore dell'altezza di tre metri e del peso di oltre 2 tonnellate, rivestito con lastre metalliche altamente riflettenti tagliate al laser. La superficie metallica del cuore riflette la luce che ravviva la piazza di Times Square e, allo stesso tempo, è illuminata dall'interno grazie ad un'illuminazione a LED tecnologicamente avanzata e sostenibile.

Il progetto "Valentine to Times Square" è stato realizzato su commissione della Times Square Alliance come parte integrante del suo programma di "public art". L'opera, costruita in modo tale da poter essere smontata e trasportata altrove facilmente, sarà esposta sino al 22 febbraio in Father Duffy Square (Broadway and 47th Street).

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 15-02-2009