Reda promuove i nuovi ed emergenti talenti del fashion all’insegna dell’eco – friendly
Per due mesi gli studenti del Raffles Design Institute hanno studiato e disegnato le borse ecologiche, utilizzando i tessuti Reda per combinazioni creative e assolutamente "green", interamente ispirate dalla ricerca di un'eleganza raffinata ma naturale.
Il premio destinato al vincitore offerto da Reda è un soggiorno in Italia, a novembre, per visitare il lanificio e spendere qualche giornata a Milano, nella capitale della moda.
Reda è il primo lanificio a collaborare con una scuola in Cina, confermando quella profonda sintonia con la realtà cinese, che ha portato anche all'apertura di una sede commerciale a Shanghai, cinque anni fa, o che le ha consentito di vincere ai China Awards 2008 nella categoria "creatori di valore".
Attraverso questa iniziativa, Reda conferma l'assoluta importanza etica di un approccio ecosostenibile e della più ricercata qualità in tutta la filiera produttiva.