La rondine è infatti uno dei simboli della tradizione marinara: per questo motivo molti uomini di mare sceglievano questo tatuaggio, anche perché avvistare una rondine era per i marinai un chiaro segno che la terraferma era vicina. E dopo mesi trascorsi in mare, questa sì che era una bella notizia. Pare che la tradizione sia nata tra i marinai della marina britannica: le rondini tatuate erano dei portafortuna, nella speranza di poter fare ritorno sani e salvi a casa.
La rondine porta poi con se anche altri simboli: sicurezza, protezione, libertà, indipendenza, amore, speranza. E’ un simbolo portafortuna, che possiamo associare ad altri simboli. Sappiate che rappresentano anche la maternità.
Riproduzione riservata © 2023 - PB