Acconciature
Frangia o ciuffo ai capelli: ecco come scegliere
Avete bisogno di rinnovare il vostro look dal punto di vista dei capelli, ma siete indecise tra frangia o ciuffo? Ecco alcune dritte su come scegliere

Quando si parla di innovazione per quanto riguarda il proprio look, spesso ci si riferisce ai capelli e in particolar modo alla possibilità di farsi finalmente la frangia, ma non a tutte sta bene. Qui sorge la domanda spontanea: frangia o ciuffo ai capelli? Grazie ai nostri consigli potrete valutare al meglio entrambe le opzioni.
Nessuno vi impedisce di osare, anche perché i capelli sono destinati a ricrescere, ma ci sono alcuni accorgimenti importanti da seguire quando si è procinto di scegliere tra una frangia oppure un ciuffo. Prima di tutto, valutate la forma del vostro viso: nel caso in cui sia tondo, preferite una frangia corta e che magari sia più lunga al centro rispetto ai lati.
Per le donne con un viso squadrato, è consigliata una frangia irregolare e che non evidenzi i difetti; per quelle con il viso ovale sono indicate quelle dritte e molto grafiche. Viso lungo? Nessun problema: via libera alla frangia lunga che arrivi almeno fino le sopracciglia, in modo da renderlo più corto e uniforme.
Ma veniamo al ciuffo: a chi sta bene e perché preferirlo alla frangia? Qualora vi siano particolari difetti del volto, come ad esempio un naso troppo pronunciato o un viso troppo irregolare, ecco che potrete osare con il ciuffo, poiché si adatta ad ogni tipologia di viso.
Il ciuffo può essere sfilato oppure scalato e in questa circostanza addolcirà il volto, magari più corto verso la fronte e più lungo verso l’esterno. Ogni taglio è indicato per un viso in particolare, ma il ciuffo pare sia appropriato per qualsiasi scelta facciate, considerato il fatto che si può portare come si desidera: cotonato, arricciato, lisciato oppure raccolto.
Foto | Sofie Strömberg su Pinterest
