A Londra architettura in gelatina di frutta. E suona…
In occasione del London Festival of Architecture, Bompass & Parr hanno organizzato a Londra un evento dove il cibo ha assunto le forme dell’architettura.
Da tempo il duo opera nel settore culinario, sperimentando l’incontro tra cibo e architettura. La loro ricerca esplora soprattutto l’alterazione del gusto in base al luogo in cui ci si trova, la forma del cibo e la presentazione. Al momento sono concentrati sul jelly, gelatina di frutta che si adatta alle forme dell’architettura e piuttosto diffusa in Inghilterra.
Per questa ragione hanno indetto un concorso rivolto ad architetti famosi per realizzare modelli in jelly di costruzioni architettoniche eseguite da loro nella realtà. All’invito hanno partecipato studi famosi come Forster+Partners, Grimshaw, SMC Alsop che hanno realizzato per l’occasione diversi monumenti gelatinosi colorati e divertenti presentati nella serata di ieri dal titolo “Architectural Jelly Banquet“. E il jelly ha anche un suono che è stato registrato e ha fatto da colonna sonora alla serata!
I lavori sono stati inoltre fotografati e messi all’asta. Sul sito si può lanciare la propria offerta fino al 4 agosto. Il ricavato andrà in beneficenza.
Come si può vedere dalle immagini le opere hanno tutti dei bellissimi colori ma le forme, come le difficoltà tecniche, variano. Alcune non sono molto chiare, altre sì e di conseguenza anche le valutazioni d’asta variano nel prezzo.
I gusti culinari degli inglesi sono discutibili, ma i lavori realizzati sono incredibili. Queste sculture jelly mi hanno fatto venire in mente un’altra scultura, quella a base di Marmite (e come per il jelly altro prodotto tipicamente inglese dal gusto particolare…).