Cucina
Stosa Cucine e Simone Rugiati: showcooking con la nuova cucina Infinity Wood, le foto
Stosa Cucine e Simone Rugiati hanno celebrato il terzo anno di collaborazione in occasione del Salone del Mobile 2017. Per festeggiare al meglio, l’azienda italiana specializzata nella progettazione e nella produzione di cucine, ha organizzato due showcooking al quartier generale dello chef toscano a Milano dov’è stata lanciata anche la nuova Infinity Wood. Scopri di più qui su Designerblog.
[blogo-gallery id=”205688″ layout=”photostory”]
Stosa Cucine e Simone Rugiati hanno celebrato il terzo anno di collaborazione in occasione del Salone del Mobile 2017. Per festeggiare al meglio, l’azienda italiana specializzata nella progettazione e nella produzione di cucine, ha organizzato due showcooking al quartier generale dello chef toscano a Milano dov’è stata lanciata anche la nuova Infinity Wood.
Per i due esclusivi appuntamenti, Rugiati ha concepito due piatti celebrativi ispirati dai valori Stosa: lo chef ha preparato le due ricette speciali, lavorando sulle cucine Stosa presenti all’interno del Food Loft. La formula scelta è stata quella dello showcooking che tanto ha reso celebre lo chef toscano: genuinità, autenticità e passione, valori che da sempre ispirano il design Stosa, sono stati gli ingredienti dei piatti preparati da Rugiati.
Per l’occasione è stata presentata in esclusiva Infinity Wood, un nuovo modello di cucina Stosa che unisce sapientemente tradizione e modernità. Il concept accosta i moduli del sistema Infinity ai pensili e ai complementi del sistema Wood; piani cottura, tavoli e vetrinette in cui la tradizione toscana viene reinterpretata in chiave moderna. Il risultato è una cucina resa calda e accogliente dalla perfetta imperfezione del legno, ma capace di mantenere una grande funzionalità di utilizzo e un design unico, pulito ed essenziale. Una delle proposte che più evocano gli arredi di un tempo è sicuramente il mobile ghiacciaia. Proposto in tre modelli, che prevedono il frigorifero in abbinamento con il congelatore, la dispensa o il forno, si presenta come un elemento dall’irresistibile fascino, capace da solo di scaldare tutto l’ambiente.
In aggiunta ai pensili-cassetta dal gusto retrò e alla credenza con anta a vetro già presenti in produzione, alla collezione Wood si aggiungono il piano snack in legno massello, la madia e la libreria a giorno, perfetto trait d’union tra ambiente cucina e zona giorno. Altro arredo ideale sia per la zona kitchen, che per il living è la nuova consolle, preziosa per ottimizzare gli spazi di passaggio. Questo complemento d’arredo è caratterizzato da linee minimali e da un’allure intramontabile grazie a un materiale senza tempo, il legno di abete, imperfetto nelle sue venature e nelle sue sfumature cromatiche e proprio per questo ricco di anima. Sono perfette per vestire le pareti le mensole Wood, anch’esse in legno massello di 3 cm di spessore. Personalizzabili con vani portaoggetti in metallo nelle finiture Bianco, Peltro o Piombo donano all’ambiente un carattere moderno, ma sempre ricco di sapore.