Cucina
Le 5 ricette di dolci sfiziosi per la Festa della donna con le amiche
Le ricette dei dolci per la Festa della donna più buoni da preparare in casa
![](https://www.pinkblog.it/wp-content/uploads/2014/03/p217107-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”eBEJPmCGcE4″ provider=”youtube” title=”Torta mimosa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=eBEJPmCGcE4″]
La Festa della Donna è ormai alle porte, mancano pochi giorni e bisogna cominciare a stabilire il menù e soprattutto scegliere il dolce da preparare per le amiche più care e i familiari. Il dolce simbolo della Festa della Donna è la torta mimosa ed in effetti è deliziosa, un guscio di pan di Spagna farcito con una delicata crema diplomatica fatta con panna montata e crema pasticcera. Vediamo insieme le migliori ricette dolci per la Festa della donna da fare in casa in poche mosse.
Torta Mimosa classica
Se non avete mai mangiato la vera torta Mimosa fatta in casa io vi consiglio di iniziare proprio dalla ricetta originale, dovete preparare (o acquistare) un disco di Pan di Spagna, poi lo scavate e lo bagnate con latte e limoncello, quindi lo farcite con la crema diplomatica. Ricomponete il dolce e lo decorate con altra crema e con le briciole o i cubetti di pan di Spagna tolti dall’interno della torta. Un dolce squisito, perfetto anche per compleanni e occasioni speciali.
Torta Mimosa all’ananas
[img src=”https://media.pinkblog.it/0/027/Torta-mimosa-620×350.jpg” alt=”Torta-mimosa-620×350″ height=”350″ title=”Torta-mimosa-620×350″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-217137″]
Se volete creare una variante sfiziosa potete fare una mimosa cake all’ananas, in questo caso basta sostituire la crema diplomatica con panna montata mescolata con zucchero a velo e ananas a pezzettini. Buonissima e un pochino più leggera.
Torta mimosa al cioccolato, classico o bianco
[img src=”https://media.pinkblog.it/7/711/Torta-mimosa-al-cioccolato-bianco-620×350.jpg” alt=”Torta-mimosa-al-cioccolato-bianco-620×350″ height=”350″ title=”Torta-mimosa-al-cioccolato-bianco-620×350″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-217139″]
Per chi non vive senza un po’ di cioccolato è possibile fare la torta mimosa al cioccolato, sia in versione dark con il cioccolato fondente oppure bianco. Entrambe le varianti sono buonissime, da provare alla prima occasione utile!
Muffin Mimosa
[img src=”https://media.pinkblog.it/d/d51/Muffin-mimosa-620×350.jpg” alt=”Muffin-mimosa-620×350″ height=”350″ title=”Muffin-mimosa-620×350″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-217141″]
Muffin e cupcake sono entrati di diritto nella nostra quotidianità e quindi anche i dolci tradizionali si possono rivisitare in versione monoporzione, sono buoni e molto carini da vedere e portare in tavola.
Cheesecake Mimosa
[img src=”https://media.pinkblog.it/6/606/Mimosa_cheesecake_ricetta-620×350.jpg” alt=”Mimosa_cheesecake_ricetta-620×350″ height=”350″ title=”Mimosa_cheesecake_ricetta-620×350″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-217143″]
E per finire una variante molto azzardata della torta mimosa che viene addirittura trasformata in un cheesecake, si fa la classica base con biscotti e burro fuso e poi uno strato goloso con ricotta e zucchero, ma si può anche seguire la ricetta base con il mascarpone, la panna e il Philadelphia.
![](https://www.pinkblog.it/wp-content/uploads/2021/04/pinkblog.png)