Seguici su

Fai da te

Come coltivare le erbe aromatiche in casa e averle fresche tutto l’anno

Belle e profumate, le erbe aromatiche sono una delizia per olfatto e palato. Proviamo quindi a coltivarle in casa. Le avremo sempre fresche per le nostre ricette di cucina

Un po’ meno colorate dei fiori di campo, ma certamente ugualmente odorose, le erbe aromatiche sono una vera gioia per l’olfatto e il gusto, sensi svegliati da un loro utilizzo in cucina.

Queste preziose erbette sono infatti l’asso nella manica di chef e cuoche provette, le quali usano mix di alloro, rosmarino, salvia e company per aromatizzare secondi di carne e pesce, sughi, focacce salate, salse di condimento per pasta e altri primi piatti.

Da qualche anno poi, sulla scia della tendenza culinaria francofona, si sta assistendo ad un loro impiego anche nel ramo dei dessert. Senza contare che l’antica erboristeria ne riconosce il valido aiuto terapeutico per i più comuni problemi di salute (es. la melissa, utilissima contro la stipsi).

Per tutte queste ragioni vale la pena avere dei bei cespuglietti di erbe aromatiche in casa a cui accedere ogni volta che serve. Pinkblog vi dà quindi qualche consiglio su come coltivarle al meglio al chiuso per averle sempre fresche e disponibili all’occorrenza.

Il consiglio per chi non ha particolare confidenza con le sementi è quello di acquistare pianticelle già preformate, in modo da evitare problemi nella fase delicata della germinazione. Soprattutto se si inizia l’avventura del giardino aromatico in inverno, periodo in cui fisiologicamente la natura è più dormiente.

È bene ricordare anche che ci sono piante che necessitano di maggiore luce rispetto ad altre e per questa ragione, se non si possono tenere vasi singoli per carenza di spazio, è necessario raggruppare insieme solo le erbe che hanno le medesime esigenze di sole e acqua.

Ad esempio il basilico e il coriandolo hanno bisogno di almeno 8-10 ore di luce diretta al dì. Perciò possono essere invasati insieme e tenuti in una zona di casa piuttosto soleggiata. Se il sole manca si può comunque ottemperare con faretti adatti alla coltivazione.

Attenzione anche al tipo di terreno che usate, perché non tutte le piante hanno bisogno di un determinato ph della terra o di un certo grado di ricchezza e umidità. Anzi, alcune hanno necessità di terricci più secchi proprio per sviluppare il sapore caratteristico, come la rucola, che deve essere bagnata solo quando la terra è asciutta.

In generale non esiste pianta a cui servano irrigazioni eccessive. Anzi, è bene ricordare che troppa acqua può facilitare i ristagni nel vaso, portando a marciumi delle radici. Stessa regola vale per le erbe aromatiche, le quali vanno annaffiate solo all’occorrenza e a seconda della stagione e del clima.

Tenendole in casa è bene ovviamente che non siano messe vicino a fonte di calore, come termosifoni e stufe, ma anzi è bene considerare che la stanza dove verranno disposte sia sufficientemente fresca e umida per non far fiaccare gli arbusti.

Allo stesso modo concimate il terreno durante i cambi di stagione per mantenerlo ricco di nutrienti importanti per la salute delle piante e ricordate di cimarle solo quando hanno raggiunto il giusto grado di maturazione. Così facendo le erbe saranno sempre sane e in forma e vi garantiranno un sapore e un profumo ottimali.

Foto | da Flickr di suzettesuzette



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...