Mens sana in corpore sano? Probabilmente la cosa che più avvicinava a questo concetto era lo Yoga, ma da un po’ di anni ha preso piede una nuova disciplina ludico/sportiva che sicuramente richiede sia il cervello che i muscoli. Stiamo parlando del Chess Boxing, uno sport ibrido che mischia appunto la potenza e la forza della boxe con la concentrazione e la capacità strategica degli scacchi. Apparentemente può sembrare una cosa ridicola, ma lo sport esiste davvero ed è praticato da molte persone. Un match di Chess boxing è strutturato in maniera molto precisa: 11 round di alternanza tra boxe e scacchi, iniziando con una “ripresa” da 4 minuti di scacchi seguita da 2 minuti di boxe. Ovviamente si vince sia per KO che per scacco matto, ma se nessuna delle due condizioni si verifica si va ai punti, contando sia la prestazione sportiva che quella ludica.
Riproduzione riservata © 2023 - PB