Dopo circa sette anni di assenza dalla città natale, Vanessa Beecroft torna a Genova, questa volta non con una performance – l’ultima è stata VB 48 in occasione del G8 presso Palazzo Ducale -, ma per dialogare con pubblico: un incontro durante il quale spiegare in prima persona le motivazioni, le scelte e le evoluzioni artistiche che hanno segnato la sua carriera.
“Il corpo nell’arte. Riflessioni della società contemporanea”: questo il titolo dell’incontro che sarà condotto dal prof. franco Borghi, docente di storia dell’arte contemporanea presso l’università di Genova. Per gli intervenuti in anteprima nazionale la proiezione del video di VB62, prima performance realizzata in Sicilia (Spasimo di Palermo) e prima performance in cui si registra una variazione della “materia prima” utilizzata dall’artista: insieme a un gruppo di venti ragazze, compaiono infatti tredici statue in gesso realizzate attraverso il calco a grandezza naturale di 13 giovani donne.
L’appuntamento, imperdibile per i fun, è alle 16:00 alla Loggia della Mercanzia, location scelta dalla stessa artista: l’ingresso è gratuito.
[Nel video, stralcio di intervista rilasciato dalla Beecroft nel 2007 a ROXYBAR]
Riproduzione riservata © 2023 - PB