In questi giorni a Venezia non si fa altro che parlare d’arte contemporanea, tra Biennale, Controbiennale, Punta della Dogana e chi più ne ha più ne metta.

Non bisogna dimenticare, però, che ha inaugurato ieri a Palazzo Correr, “Futurismo 100. Astrazioni”, la seconda mostra della staffetta Rovereto-Venezia-Milano dedicata al centenario del Futurismo.

Se l’appuntamento di Rovereto ha messo in luce i rapporti del Futurismo con le altre avanguardie europee, a Venezia si vedrà in particolare l’aspetto astratto del movimento artistico, sottolineandone lo spessore e sempre confrontandolo con i risultati di altri movimenti (per esempio il Cubismo).

La mostra rimarrà aperta fino al 4 ottobre, offrendo per molti mesi una pausa dal “delirio” Biennale

celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista


celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista
celebrazione del centenario del manifesto futurista

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 06-06-2009