Ikea è da sempre sinonimo di praticità e qualità a misura di budget esiguo. E così, senza deludere le attese, anche il catalogo 2013, offre qualche spunto interessante per le cucine, per rendere il luogo più vissuto della zona giorno comodo e accogliente, senza rinunciare all’estetica, come solo il brand svedese riesce a fare. Vediamo qualche proposta.
Partiamo con la praticità della parete attrezzata offerta dalla composizione Ramsjö/Faktum. Se non si hanno grandi spazi ma non si vuole dire di no ai pratici ripiani da lavoro, questa è la soluzione giusta, che posiziona cassetti e cassettiere negli anfratti strategici della cucina. Le colorazioni sono personalizzabili, così come anche i pomelli e le maniglie.
Stessa personalizzazione è concessa per la Lidingö/Faktum, un’altra cucina componibile con ante in legno laccato e in vetro temperato. I piani da lavoro sono più generosi come spazi e sono esteticamente molto belli, visto che il laminato di cui sono fatti offre un particolare effetto pietra decisamente suggestivo.
Molto comoda è poi la cucina Abstrakt, declinabile in due versioni, a seconda della grandezza della stanza. Ottimale nella sua composizione a U, per sfruttare ogni angolo al meglio quando non si hanno grandi superfici, e altrettanto deliziosa se utilizzata come isola, per avere tantissimo spazio per cucinare in compagnia. Bellissima la soluzione del piano cottura ad induzione, che rende ancora più moderno e funzionale l’ambiente.
E se la betulla e il suo aspetto rustico proprio vi conquistano, i mobili da cucina Ädel fanno proprio al caso vostro. Anche essi sono declinabili in varie colorazioni e personalizzabili con le maniglie e pomelli che più vi piacciono. Inoltre, sono robusti e facili da pulire, quindi diventano gli alleati ideali per fare della cucina un campo di battaglia più a cuor leggero.
Gallery | Facebook – IKEA USA; catalogo cucine ed elettrodomestici Ikea 2013
Riproduzione riservata © 2023 - PB