Seguici su

Attualità

Divorzio istantaneo, per le donne indiane è incostituzionale: la Corte Suprema dà loro ragione

Il divorzio istantaneo è incostituzionale. Lo dice la Corte Suprema indiana, che dà ragione alle donne contrarie al triplo talaq. Questa pratica è lesiva dei diritti della famiglia

Divorzio istantaneo incostituzionale

Nei paesi islamici le donne non vantano molti diritti e soprattutto ne vedono riconosciuti molti di meno rispetto agli uomini. Ma per fortuna ogni tanto dal Corano arriva qualche bordata anche per i signori, qualche piccolo appiglio a cui l’altra metà del cielo si lega per vedere incontestata una certa tutela della propria qualità di vita.

Proprio grazie ad un gruppo di attiviste indiane, la Corte Suprema dell’India ha riconosciuto come anticostituzionale e contrario alla legge islamica il cosiddetto divorzio istantaneo, che dà diritto al marito di separarsi dalla moglie in maniera arbitraria e senza possibilità di replica, semplicemente ripetendo la parola “talaq” per tre volte consecutive.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/343348/modella-saudita-diventa-fuorilegge-la-sua-minigonna-da-scandalo”][/related]

La cosa ai limiti dell’assurdo è che, come nel più antipatico dei cliché, dove lui lascia lei senza neanche guardarla in faccia, la pratica del triplo talaq è stata adoperata spesso via lettera, e-mail o anche via messaggino WhatsApp. Un escamotage molto comodo, oltre che terribilmente infido, per dire addio alla propria compagna di vita senza alcuna spiegazione.

Il punto è che la Sharia, né tantomeno il Corano, fanno accenno alla bontà del triplo talaq come metodo per divorziare. Anzi, secondo l’Islam è necessario che passino almeno tre mesi dall’intenzione di chiudere il matrimonio, tempo utile alla coppia per tentare la strada della conciliazione e della riappacificazione prima di lasciarsi effettivamente.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/154529/india-compagnia-aerea-non-fara-piu-sedere-le-donne-nei-posti-centrali”][/related]

Il divorzio istantaneo è quindi una consuetudine decennale che però non ha riscontri nelle legge islamica. Cinque donne vittime del triplo talaq, pratica concessa solo agli uomini, vale la pena ricordarlo, hanno presentato i propri casi alla Corte Suprema indiana, facendo notare come questa strana metodologia sia lesiva dei diritti della famiglia.

Ebbene, l’alto ordine giudiziario ha dato ragione alle donne indiane, decretando che il divorzio istantaneo è incostituzionale e ponendo fine al suo utilizzo. Cade quindi un presunto diritto maschile ad allontanare moglie e figli in tre parole e in maniera definitiva, sostenendo il diritto delle donne a non essere lasciate dall’oggi al domani per un puro capriccio.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/343534/le-giornaliste-della-bbc-in-rivolta-ci-pagano-meno-degli-uomini”][/related]

Dice Zakia Soman, attivista della Musulmana Bharatiya Mahila Andolan, uno dei gruppi a favore dell’abolizione del triplo talaq:

[quote layout=”big” cite=”Zakia Soman]È un giorno storico per noi, ma non finisce qui[/quote]

Prima che ci sia una parità di diritti reale e riconosciuta fra uomini e donne, purtroppo, c’è ancora strada da fare.

Via | BBC



Lifestyle5 ore ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle10 ore ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle11 ore ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Come si gioca a Uno: regole, punteggi delle carte e penalità

Come si gioca a Uno? Diamo uno sguardo alle carte e ai relativi punteggi, nonché alle regole e alle penalità....

Lifestyle1 giorno ago

Baby Shark, com’è diventato il bambino del video? Geon Roung è una star

Com’è diventato il bambino del video di Baby Shark? A distanza di nove anni dall’uscita della canzone, Geon Roung è...

Lifestyle2 giorni ago

Delulu: il significato della parola virale su Tik Tok

Cosa significa Delulu? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su una parola diventata virale grazie ai social. In un...

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Gerry Scotti: la casa nel cuore di Milano è uno splendido loft…

Avete mai visto dove vive Gerry Scotti? Scopriamo subito la casa dell’amato conduttore televisivo, un loft elegante nel cuore del...

Lifestyle3 giorni ago

Veganuary: cosa significa e come aderire alla challenge

Avete mai sentito parlare del Veganuary? Scopriamo cosa significa e perché è importante aderire alla challenge di interesse mondiale. Da...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa significa pro tempore?

Pro tempore è un’espressione latina molto utilizzata anche in Italia come avverbio e aggettivo: ecco cosa vuole dire. La locuzione...

Lifestyle3 giorni ago

Teenage Dream Party 2025: date, location e prezzi dei biglietti

Il Teenage Dream Party è pronto per un nuovo tour all’insegna del sano divertimento e dell’inclusività: ecco tutte le date...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Rebecca: origini, caratteristiche e onomastico 

Rebecca è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...