Attualità
Oggi è la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne 2017
Iniziative, eventi e riflessioni sulla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne 2017
[blogo-gallery id=”347647″ layout=”photostory”]
Oggi si celebra la giornata contro la violenza sulla donne, un evento per sensibilizzare tutti contro il femminicidio, i soprusi, le aggressioni fisiche e verbali e la violenza psicologica, sempre troppo sottovalutata. La violenza sulle donne è una triste consuetudine, ogni giorno la cronaca nera ci racconta di aggressioni e omicidi efferati, che lasciano davvero senza parole.
E non dobbiamo andare lontano per trovare casi di femminicidio e violenze, nonostante sia il 2017 e l’Italia è un paese civilizzato, è come se non si riuscisse a questo loop di violenza, aggressioni, lotte sui social e bullismo. La giornata contro la violenza sulla donne serve a fare luce sul problema, a far capire alle donne maltrattate che non sono sole ma che c’è una rete di supporto e sostegno, che c’è un modo per uscirne. Al contempo è una giornata che promuove eventi che ci invitano a capire cosa è violenza e cosa no, come difendersi e prevenire le aggressioni, come capire se siamo in pericolo e come educare le nuove generazioni al rispetto e all’uguaglianza. Nel 2017 ci sono stati tantissimi casi di femminicidio, aggressioni gravissime e invalidanti provocati da scatti di odio, nella maggior parte a causa della gelosia e questo perché per alcune persone more vuol dire possesso e ossessione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/347113/femminicidio-il-perche-di-una-parola-la-spiegazione-dellaccademia-della-crusca?preview”][/related]
La violenza sulle donne provoca danni fisici e psicologici, è difficile riprendersi dopo aver attraversato l’inferno, tra le vittime si presenta spesso la sindrome del cuore infranto, chiamata anche sindrome di Tako-Tsubo o cardiomiopatia da stress.
Usiamo questa giornata per leggere, ragionare e riflettere, per capire che sta a noi darci un valore e allontanare tutte le persone negative e instabili, chiudere le storie che non funzionano e che con il tempo possono sfociare in situazioni pericolose. Le aggressioni verbali e fisiche, il controllo ossessivo e le scenate di gelosia su cose inutili, così come i ricatti morali sono tutte forme di violenza che dobbiamo riconoscere tempestivamente e allontanare.