The Book Cover Archive project
La progettazione di copertine editoriali è un po’ un genere a sé. Talvolta bistrattato, se si pensa alla più vasta eco ottenuta da supporti con maggiore visibilità pubblica, come ad esempio il manifesto.
Un sito internet, the Book Cover Archive, prova finalmente a colmare il gap, collezionando sensazionali copertine a cavallo tra il ventesimo e il ventunesimo secolo. Nella scheda che accompagna ogni cover, sempre corredata da informazioni circa la pubblicazione e l’autore, vengono indicate anche le font utilizzate in ciascun progetto. Il servizio, affatto scontato soprattutto se si ha a che fare con copertine un po’ datate, viene fornito da Stephen Coles, editor di Typographica.
Peccato però che la raccolta prenda in considerazione solo copertine anglosassoni. Senza campanilismo, a quando un archivio sulla prestigiosa grafica editoriale italiana?
nb: spropositato il numero di copertine Penguin. Che dire, la classe non è acqua.
Via | Howdesign