Se fortunatamente vi trovate a New York, l’appuntamento per oggi è all’inaugurazione del nuovo flagship store di Droog Design al numero 76 di Greene Street, tra Spring e Broome.

Il punto vendita, il primo sul territorio americano, fa seguito alle aperture di Amsterdam e Tokyo e punta a distribuire negli Stati Uniti l’intero catalogo Droog, per intendersi dal Chest of Drawers di Tejo Remy del ’91 fino al One day Paper Waste di Jens Praet del 2008.

Droog Design è definitivamente entrato nel business? Dopo aver raccolto un consenso incondizionato tra il ’90 e il 2000, aprendo la strada al boom del design olandese, questi ex enfant prodige sembrano ora interessarsi anche dell’allargamento della loro rete commerciale, un po’ al pari di tutti gli altri brand del settore. Un segnale preoccupante per i fan del loro approccio sperimentale? Non sembrerebbe, almeno a giudicare dallo stato di salute delle loro ultime produzioni, che continuano a segnare il passo sebbene all’interno di un registro che abbiamo già imparato a conoscere.

Piuttosto, per i tutti i design addicted amanti di Droog, è bene sapere che sul loro sito è disponibile anche uno shop online con consegna in tutto il mondo.

Via | Droog

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 26-02-2009