Quando si parla di abiti natalizi vengono in mente due cose: il rosso e l’eleganza. Il rosso è il colore tipico delle feste di Natale e l’eleganza è l’elemento imprescindibile per una cenone o un pranzo di natale, anche se lo si passa in famiglia e non al ristorante. I capi più classici sono i vestiti di lana, longuette da abbinare a camicie o maglioni leggermente scollati, pantaloni slim neri o grigi. Le nuance alternative al rosso più di tendenza sono il verde scuro, il nero e il blu notte, magari da abbinare a dei dettagli oro o argento.
Pollice verso per leggins, jeans, décolleté eccessivi, capi troppo aderenti, trasparenze imbarazzanti o minigonne. Per osare il momento ideale è Capodanno, quando tutto è concesso anche in fatto di dress code (sempre nei limiti del buon gusto, of course). Tornando al Natale, ecco alcune proposte glamour che non vi faranno sembrare troppo classiche: un ottimo abbinamento può essere un mini abiti di cotone morbido e un maxi cardigan di lana, come propone Twin-Set.
Le parigine daranno quel tocco sbarazzino e naif al vostro look sdrammatizzando un outfit troppo serioso e dando allegria: attenzione, sono da portare categoricamente sopra i collant monocolore E poi c’è il classico tartan rosso che è tornato alla ribalta e che Moschino Cheap and Chic, ad esempio, abbina al bianco e al nero insieme e propone in moltissime varianti: dall’abito con fibbie alla gonna a pieghe fino al bolerino bon ton da abbinare ad un tubino nero per un effetto Audrey Hepburn rock. Via libera alla fantasia e alla creatività: la troppa eleganza può risultare noiosa anche il giorno di Natale.