Le donne stanno diventando calcolatrici sul lavoro come gli uomini
Le donne stanno diventando fredde, calcolatrici, insensibili, molto più simili agli uomini rispetto a diversi anni fa. Lo sostiene una ricerca del Cofimp, Societa’ di alta formazione e consulenza di Unindustria Bologna, i cui risultati sono stati messi a confronto con quelli di uno studio simile condotto nel 2001.La ricerca in questione si basava su
Le donne stanno diventando fredde, calcolatrici, insensibili, molto più simili agli uomini rispetto a diversi anni fa. Lo sostiene una ricerca del Cofimp, Societa’ di alta formazione e consulenza di Unindustria Bologna, i cui risultati sono stati messi a confronto con quelli di uno studio simile condotto nel 2001.
La ricerca in questione si basava su cinque fattori, che costituirebbero la base dell’intelligenza emozionale umana: sensibilità, empatia, maturita’ emozionale, cordialita’ ed esteriorizzazione dei sentimenti. Il campione dello studio era composto sia da uomini che da donne, con età media 39 anni.
Ebbene i risultati mostrano come, rispetto a 8 anni fa, soprattutto nel campo lavorativo, le donne si siano conformate allo standard maschile: se infatti nel 2001 erano gli uomini ad essere classificati come freddi e calcolatori, a confronto con donne invece sensibili e comprensive, ora questa differenza non esiste praticamente più.
Le donne sono infatti diventate meno sensibili, meno empatiche e anche meno cordiali. Maurizio Sarmenghi e Federico Bencivelli, coordinatori della ricerca, parlano di un “appiattimento verso il basso”, sia maschile che femminile. Oggettivamente e assolutisticamente, potrebbe essere vero. Ma non è che “l’imbruttimento” della donna sul lavoro sia semplicemente una conseguenza naturale delle difficoltà che continuiamo a incontrare in campo professionale?
Foto | Flickr