Una donna italiana su due ha più paura delle depressione che di una qualsiasi forma di tumore, perché le donne sentono il rischio vicino, la depressione pronta ad insidiarsi nelle proprie vite.

I dati provengono da una ricerca dell’ONDA, che ha preso in analisi i casi di più di mille donne tra i 30 ed i 70 anni, riportati dal Corriere e presentati oggi al convegno sull’argomento che si tiene a Milano. Questa è la prima indagine nazionale sul rapporto tra donne e depressione ed il risultato è che le donne ne hanno terribilmente paura. Ogni donna teme la depressione perché la conosce, perché ha avuto una madre, un’amica, una sorella che ha sofferto del male dell’infelicità, perché sa che la malattia può insinuarsi nella quotidianità e distruggerla.

In più, le donne continuano a vedere la depressione come qualcosa di cui vergognarsi, prima di riconoscerla come una malattia che si può e si deve curare sia con la terapia farmacologica che con quella psicologica. Oltre alla vergogna, molte donne provano senso di colpa quando sanno di essere in depressione, e hanno difficoltà a chiedere aiuto, cosa che invece non succede per un tumore al seno o un’altra malattia prettamente fisica.

Le donne hanno paura della depressione, hanno paura che le colpisca e si scagli su di loro, vivono con la paura del doverla affrontare e se ne avvertono i sintomi e i disagi cercano di nasconderla. Ma la depressione si può e si deve curare perché ogni donna ha diritto di vivere la propria vita nel migliore dei modi ed in salute, anche se accompagnata dal male oscuro che fa tanta, tanta paura. E voi che siete donne e state leggendo Pinkblog, avete più paura del male oscuro che colpisce le donne moderne o di un tumore?

Foto | Flickr

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 08-02-2010