Seguici su

Wellness and Fitness

Intolleranti ad un alimento? Ecco come sostituirlo in cucina

Per non dover mangiare cibi diversi dal resto della famiglia, possiamo sostituire l’alimento a cui siamo intolleranti. Il gusto resta invariato e la salute ci guadagna.

Allergie e intolleranze agli alimenti ci rendono la vita difficile? Se abbiamo forchette, mestolo e coltelli dalla parte del manico e siamo noi a decidere i menu della famiglia, possiamo sostituire i principali cibi, che ci creano fastidio, con delle valide alternative. Gli altri, a meno che non siano di palato fino, non si accorgeranno nemmeno della differenza e voi non sarete costrette a mangiare in modo diverso.

Iniziamo dai sapori dolci, che sono quelli su cui maggiormente possiamo operare. Se una ricetta prevede il miele, ma noi siamo allergiche a tutti i prodotti dell’arnia, possiamo facilmente sostituirlo con la melassa, che ha una consistenza molto simile, ma che è derivata da un processo di lavorazione dello zucchero. In alternativa possiamo usare il classico zucchero bianco con un po’ d’acqua, in rapporto di una tazza e mezzo del primo per un cucchiaio del secondo. In questo modo avremo uno sciroppo denso da usare al posto del miele.

Se il nostro problema sono le uova, magari non tanto per un’allergia, quanto per via del loro apporto calorico, in aiuto ci può venire la soia. Un cucchiaio colmo di farina di soia, mescolato ad un cucchiaio di acqua, ha la stessa resa, a livello di ricetta, di un uovo. Per le frittate poi va anche bene la farina di ceci, con cui si ottengono delle omelette molto gustose, interamente vegetali e molto leggere.

Il burro poi è molto facile da sostituire, in quanto ci sono molte varianti sul tema che non fanno sentire la mancanza dell’originale. Ad esempio, possiamo usare la margarina, che è un grasso vegetale, la gradina, purché fra i suoi ingredienti con compaia il latticello (un derivato del latte), oppure il semplice olio di oliva, che però ha come contro il sapore più deciso. Inoltre in commercio esistono anche dei prodotti vegetali, studiati ad hoc, che replicano il medesimo sapore del burro vaccino.

Il latte anche ha molte varianti, a partire da quello di soia, che va benissimo per qualunque ricetta fredda e per quelle calde che però esigono solo quantità minime di prodotto (es. il classico cucchiaio di latte per allungare le creme). Molto buono e più delicato è anche il latte di riso e quello di mandorla, che tuttavia, ha un sapore molto dolce, quindi va usato esclusivamente per i dessert e senza eccedere. Per le torte, invece, si può anche sostituire il bicchiere di latte vaccino con uno di succo di frutta, già usato da molte cuoche per aromatizzare i dolci un po’ agrumati, le frolle e le sfoglie aromatiche.

Per la farina di grano poi, abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. Farro, kamut e riso sono farine facilmente reperibili nei supermercati più forniti. In particolare il farro è ottimo in caso si stia seguendo una dieta povera in grassi e ad alto contenuto di fibre, mentre il kamut, che ha una resa culinaria molto simile al grano tenero, va benissimo per chi deve incrementare il consumo di proteine, di cui questo cereale è ricco. Infine il riso, dolcissimo di suo, mischiato alle altre due farine, aiuta nella preparazione di fragranti biscotti e torte, che nulla hanno da invidiare a quelle fatte con la classica 00.

Foto | Flickr



Lifestyle8 ore ago

Significato del nome Kian: origini, caratteristiche e onomastico

Kian un nome particolare e poco diffuso: ecco qual è il suo significato! Kian è un nome originale e poco...

Lifestyle1 giorno ago

Auto Tony Effe: il rapper punta all’extra lusso

Che auto ha Tony Effe? Il rapper è riuscito a costruirsi un garage di tutto rispetto, che fa gola anche...

Lifestyle1 giorno ago

Brunori Sas, il significato del suo nome è molto profondo: “Un omaggio”

Sapete qual è il significato del nome Brunori Sas? Il cantautore calabrese l’ha scelto per un motivo ben preciso. Cantautore...

Lifestyle1 giorno ago

Mal di te di Coez, il significato: “Con le parole quanti danni fai”

Qual è il significato di Mal di te di Coez? La canzone racconta di una storia d’amore, dove separazione e...

Lifestyle1 giorno ago

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Simone: origini, caratteristiche e onomastico

Simone è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle2 giorni ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle3 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...