Rivisitare lo stile classico con il colore
Chi ha detto che i mobili classici devono per forza essere accompagnati da toni neutri? In questo appartamento, pezzi in stile tradizionale sono accostati a colori molto accesi, che creano contrasti molto piacevoli.Il buffet in legno decorato Marie Claire di Stilema, è ad esempio sistemato su uno sfondo blu, ravvivato ultreriormente da righe colorate con
Chi ha detto che i mobili classici devono per forza essere accompagnati da toni neutri? In questo appartamento, pezzi in stile tradizionale sono accostati a colori molto accesi, che creano contrasti molto piacevoli.
Il buffet in legno decorato Marie Claire di Stilema, è ad esempio sistemato su uno sfondo blu, ravvivato ultreriormente da righe colorate con tonalità che vanno dal verde, al bianco e al giallo. Il secrétaire a ribalta della collezione Lungarno di Masson Matièe è invece accostato a una lampada in alluminio di Luceplan e a uno sfondo di un rosso molto deciso.
Sempre il rosso accompagna la poltrona in pelle bianca Miss Cherie di Modà e la specchiera Replica 4 sempre di Modà, in legno intagliato e finito a foglia d’argento. Anche qui un dettaglio in acciaio, il tavolino Antonietta di Pianca, crea un forte contrasto tra i materiali. E’ stato scelto il nero invece per fare da sfondo a una vetrina in stile Liberty in legno intagliato con elementi dorati di Medea, e a una poltrona di Alivar in pelle sempre nera.
Il blu è invece il colore di un bagno eclettico: due cassettiere lastronate in noce di Tosato, incorniciano un lavabo dallo stile più contemporaneo, come Vision di Rapsel, e si accostano a un portabiancheria decisamente moderno di Guzzini.