Crisi di coppia: partner più stressante del capo
Il lavoro è per definizione fonte di ansia e stress, soprattutto quando si ha a che fare con datori di lavoro difficili, ma a questo oggi – secondo il quotidiano britannico Daily Mail – si aggiunge anche il partner, anzi, addirittura è peggio.Stando ai risultati di una ricerca condotta dall’Università di Lancaster che ha coinvolto
Il lavoro è per definizione fonte di ansia e stress, soprattutto quando si ha a che fare con datori di lavoro difficili, ma a questo oggi – secondo il quotidiano britannico Daily Mail – si aggiunge anche il partner, anzi, addirittura è peggio.
Stando ai risultati di una ricerca condotta dall’Università di Lancaster che ha coinvolto 3000 uomini e donne, è proprio per lo stress causato dai partner che aumenta la pressione sanguigna: il 58% contro il 43% derivato dal lavoro.
Ma la situazione tra uomini e donne è diversa: il 18% del gentil sesso contro il 12% del sesso forte hanno detto che i partner aggiungono un carico pesante di stress alla vita in generale, alla vita di coppia in particolare.
“Una delle strategie contro l’insicurezza che a volte le persone in coppia usano –spiega Cary Cooper, a capo dello studio- è quella di prendersela con il proprio partner”, un’altra delle tante conseguenze procurate della crisi economica sempre secondo le parole degli psicologi.
Carriera, lavoro, casa e famiglia farebbero sì che le donne siano molto più sotto stress rispetto agli uomini e pertanto più inclini a prendersela con i propri compagni.
L’estate è oramai arrivata, quale migliore occasione per prendersi una pausa dallo stress e recuperare il rapporto di coppia logorato dai ritmi quotidiani?