La street art interattiva di Oakoak
Mi è sempre piaciuta la street art che interagisce con l’arredo urbano e questo è quello che fa Oakoak, urban artist francese proprio come Clet Abrham, con cui condivide una passione per gli interventi, sulla segnaletica, l’architettura, le linee ed i bordi che delimitano la città.
Piccoli interventi, non invasivi, utilizzando stencil, pennelli e cut-up di poster. Per Oakoak si è parlato di street art interattiva. L’interazione non avviene a livello di una critica politica o sociale, ma attraverso la modifica di segni e meccanismi di senso che la città predispone. Assecondare il significato delle linee, riempirlo, “dare vita alla” materia.. talvolta i lavori di Oakoak sono studiati, ma molto spesso sono dei semplici divertissement, rapidi e estemporanei, che si confondono con la città di cui fanno parte.
Sicuramente un artista che può ancora maturare a livello di uniformità del registro estetico. Ma non ci dobbiamo dimenticare che la street art, come i graffiti, è libera, spontanea, camaleontica e multiforme.