Seguici su

Design

La Tokyo Designers Week approda al Salone del Mobile di Milano 2015

Al Salone del Mobile di Milano del prossimo aprile approda l’estro dell’ultima Tokyo Designers Week

L’edizione di quest’anno del Salone del Mobile di Milano è forse una delle più attese di sempre, in quanto diventa palcoscenico per le ghiotte anteprime di Expo 2015. Non solo, visto che per il secondo anno consecutivo la sempre amata settimana del design meneghino accoglierà l’estro dell’ultima Tokyo Designers Week, andata in scena lo scorso ottobre.

Dal 14 al 17 aprile prossimi infatti, il Padiglione Visconti dell’Area Tortona ospiterà un evento dal tema “Tokyo Imagine” con un fitto programma culturale ricco di creatività, arte e tecnologia. Oltre all’esposizione dei progetti (e delle realizzazioni) dei più promettenti designers del Sol Levante, sarà infatti dedicato ampio spazio all’arte ukiyo-e, letteralmente “immagine del mondo fluttuante”.

Nelle sale del padiglione sarà possibile prendere confidenza con questa particolare tecnica pittorica su blocchi di legno, attraverso la visione di capolavori realizzati da artisti di fama mondiale. E sempre a proposito di arte, stavolta meno di nicchia, non mancheranno anche i manga, che abbiamo imparato ad amare e apprezzare attraverso fumetti e animazioni made in Japan.

Con molta probabilità sarà anche presente la mostra Architectural Model & Project Proposal Exhibition, che già durante la Tokyo Designers Week aveva dato spazio e lustro alle opere di 13 architetti giapponesi (fra cui Junya Ishigami e Sou Fujimoto), mostrando ai visitatori il dietro le quinte dei loro progetti più famosi.

Anche se, a dirla proprio tutta, la parte forse più interessante della settimana del design giapponese dello scorso ottobre era quella dedicata non all’architettura bensì ai robot. Ci aspettiamo quindi che al prossimo Salone del Mobile si parli si di design, arte e opere “in muratura”, ma senza dimenticare l’aspetto più ludico e futuristico della cultura nipponica.

Gli spazi espositivi di Meiji-Jingu Gaien Mae si sono infiammati ad ottobre grazie proprio agli eventi finalizzati al mix fra hi-tech e creatività. Perciò anche la parte dedicata alla robotica, vista come base per costruire il proprio futuro tecnologico, è stata usata per attirare visitatori e appassionati del genere, pronti a dare un’occhiata alle sfide da raccogliere e vincere per una vita più confortevole e meno pesante sotto ogni punto di vista.

L’appuntamento è dunque a Milano il prossimo aprile, per immergersi in un singolare buco spazio-temporale che unisce e mixa suggestioni e colori del capoluogo meneghino con quelli della capitale giapponese.

Tokyo Designers Week, date e novità dell’edizione 2014

10 ottobre 2014

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-10592772-736676519701802-5468564699734818727-n.png” alt=”Tokyo Designers Week” height=”252″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

La Tokyo Designers Week 2014, che dal prossimo 25 ottobre al 3 novembre festeggerà la sua 29esima edizione, si avvicina velocemente. Per quest’anno l’evento si prospetta più eterogeneo che mai, con un calendario ricco di appuntamenti e novità interessanti.

Ciò che resta uguale è la location, che dal 2005 in poi è la maxi area espositiva di Meiji-Jingu Gaien Mae (dal 1986 al 2004 ad ospitarla è stata l’isola di Odaiba nella baia di Tokyo). Mentre una delle innovazioni è una maggiore commistione fra le arti, con il design che diventa capofila di una più lunga serie di attrattive.

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-10636832-736681553034632-4729552056016746408-o.jpg” alt=”Tokyo Designers Week” height=”347″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

Per il 2014 infatti si è pensato di puntare molto non solo su architettura, interior e graphic design, ma anche su arte moda e musica, con più di 20 programmi spalmati in dieci giorni.

Il tema dell’edizione 29 è legato al concetto di globalizzazione, intesa come pentolone culturale da cui attingere creatività proveniente da tutto il mondo. E a differenza di molte fiere dedicate al campo del design, quella di Tokyo si propone di essere fruibile non solo per gli addetti ai lavori, grazie proprio al mix and match fra le arti.

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-10699836-745995558769898-8450769781268337550-o.jpg” alt=”Tokyo Designers Week” height=”620″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

Ovviamente non mancheranno workshop e seminari più dedicati ai professionisti del settore, ma nei giorni di Designers Week sarà anche possibile assistere a musica dal vivo, laboratori creativi (come quello dedicato all’arte del furoshiki) e progetti dedicati al fashion world, come quello sulla rinascita del kimono.

Grande spazio sarà poi dato alle creazioni artigianali del TDW Art Fair, dove i visitatori potranno guardare a acquistare le opere di arte e design esposte o la Robot Creators Exhibition, dove protagonisti saranno i robot visti come unione di tecnologia e design.

E siccome il mondo global è la chiave di lettura di quest’anno, non vi stupirà sapere che il 31 ottobre è previsto anche un party di Halloween. Ci saranno zucche d’arredamento secondo voi?

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tok/tokyo-designers-week-2014/tokyo-designers-week-2014-gallery-1898839-746323568737097-2874186860500971973-o.jpg” alt=”Tokyo Designers Week” height=”413″ title=”Tokyo Designers Week” class=”post centered”]

Tokyo Designers Week

[blogo-gallery title=”Tokyo Designers Week 2014″ slug=”tokyo-designers-week-2014″ id=”157081″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

(Ran)

Gallery | Facebook – Tokyo Designers Week



Lifestyle17 ore ago

Il Feng Shui nelle pulizie: ecco come ritrovare energia e armonia a casa

Il Feng Shui ci aiuta anche nelle pulizie domestiche: ecco come impostare le faccende per ritrovare energia e armonia. Per...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Kian: origini, caratteristiche e onomastico

Kian un nome particolare e poco diffuso: ecco qual è il suo significato! Kian è un nome originale e poco...

Lifestyle2 giorni ago

Auto Tony Effe: il rapper punta all’extra lusso

Che auto ha Tony Effe? Il rapper è riuscito a costruirsi un garage di tutto rispetto, che fa gola anche...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas, il significato del suo nome è molto profondo: “Un omaggio”

Sapete qual è il significato del nome Brunori Sas? Il cantautore calabrese l’ha scelto per un motivo ben preciso. Cantautore...

Lifestyle2 giorni ago

Mal di te di Coez, il significato: “Con le parole quanti danni fai”

Qual è il significato di Mal di te di Coez? La canzone racconta di una storia d’amore, dove separazione e...

Lifestyle3 giorni ago

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Simone: origini, caratteristiche e onomastico

Simone è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle3 giorni ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....

Lifestyle4 giorni ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle4 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...