Seguici su

The Lego Movie: la recensione del film

The Lego Movie arriva al cinema il 20 febbraio. Toysblog lo ha visto in anteprima per voi.

Ci siamo. The Lego Movie arriva nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 20 febbraio. Gli appassionati e i curiosi sapranno finalmente la storia di Emmet. Il protagonista è una minifigure Lego “comune” ma in realtà il personaggio chiave del film. Lucy alias Wyldstyle è una ragazza energica, spirito combattente e libero, e Lord Business è il villain della storia. Intorno a questi personaggi ruota il film con i mattoncini come protagonisti.

La pellicola diretta da Phil Lord e Christopher Miller racconta in animazione digitale 3d come un personaggio “ordinario” possa essere scambiato per il “prescelto”, la minifig speciale che tutti attendono. Emmet è un tipo socievole, un personaggio che unisce e non divide, tanto da essere scambiato per colui che salverà il mondo dal malvagio Business. Il cattivo vuole impossessarsi del mondo e dominarlo con l’aiuto di un odioso scagnozzo chiamato Poliduro/Politenero. Quest’ultimo vuole catturare Emmet e distruggere i protagonisti (“andate in pezzi”) a tutti i costi.

Accanto ad Emmet per combattere la minaccia “Kragle” si raccolgono gli altri personaggi: il saggio Vitruvius, Wyldstyle la ragazza dalle meches turchesi e fucsia che non ha nulla di ordinario, Batman, Barbacciaio, la dolce Unikitty e Benny l’uomo dello spazio anni ’80. Personaggi amati e noti allo zoccolo duro della community di adulti appassionati Lego.

The Lego Movie fa ritornare un po’ tutti bambini, quando creavamo le nostre costruzioni scatenando la fantasia senza frenare in alcun modo la creatività, senza avere limite nello sfogare la fantasia. In questo sta la magia dei mattoncini, nella libertà di creare qualunque cosa. I lego hanno infinite possibilità per cui montare ed inventare una miriade di cose. L’action movie arricchito di tanta ironia e comicità entra nel cuore degli spettatori dal primo minuto in cui si vedono scorrere le immagini. Subito ci si sente solidali nei confronti di Emmet, uno come tanti. Non è un “Maestro Costruttore” ma un tipo che legge le istruzioni prima di assemblare. Sì perchè nel film ci sono ambedue le scuole di pensiero: chi ama seguire le regole e creare qualcosa di già definito, e chi invece vuole sfogare la propria creatività creando, montando, smontando e rimontando per creare altro.

Il cattivo del film vuole tarpare le ali agli abitanti dell’universo Lego e ai protagonisti, con l’arma segreta “Kragle”. La fine del mondo è imminente perchè il Presidente Business vuole eliminare dalla città di Bricksburg tutto ciò che abbia una personalità, facendo abbattere tutto ciò che è considerato “strano” perchè vuole un mondo che sia “perfetto” come lui lo ha immaginato.

Fino a quando arriva Emmet che viene coinvolto per caso e diventa l’eroe (anche se lui si definisce “nessuno”). Ad un certo punto si rende conto delle sue capacità nascoste, ed è il gruppo e il sostegno del team (“tutto è meraviglioso, tutto è fantastico, quando si fa parte di una squadra”) che lo aiuterà a capire che il destino del mondo dipende dalla sua creatività e da…”Il Pezzo Forte”.

Il film è magico anche perchè gli autori hanno deciso di usare non solo l’effetto dell’animazione digitale ma ricreando ogni singolo componente e costrundo ogni scena mattoncino dopo mattoncino, rendendo ogni pezzo realistico mantenendo le imperfezioni, i graffi, le irregolarità. I personaggi sono realistici, si muovono, interagiscono parlano in maniera fluida pur con occhi e bocca dipinti.

La produzione è adatta a tutte le età, perchè i fan appartenenti alle storiche community apprezzeranno di vedere sullo schermo modellini e personaggi che hanno fatto la storia dei Lego, ma anche i pezzi e i playset nuovi, a breve sugli scaaffali dei negozi di giocattoli. E i piccoli ameranno le scene d’azione o i grandi effetti, come quella dell’oceano con tanto di onde di mattoni ondulati e la nave pirata sconvolta dalla tempesta. Tutte le scene, anche gli effetti dirompenti di fuoco, acqua ed esplosioni sono state fatte con i pezzi Lego. Cosa chiedere di più?

The Lego Movie, i giochi e le app



Lifestyle4 ore ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle19 ore ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Vittoria: origini, caratteristiche e onomastico

Qual è il significato del nome Vittoria? Le persone che si chiamano così hanno il successo scritto nel proprio destino....

Lifestyle2 giorni ago

Bianca Berlinguer: la casa della conduttrice e giornalista è classica ed elegante

Com’è la casa di Bianca Berlinguer? La dimora della giornalista e conduttrice è classica ed elegante, con tocchi di arte...

Lifestyle2 giorni ago

Amazon lancia la consegna non urgente: come funziona e quanto fa risparmiare

Amazon introduce la consegna non urgente: vediamo come funziona, quanto fa risparmiare o quali premi prevede e come si attiva....

Lifestyle2 giorni ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle3 giorni ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...