Approda oggi nelle librerie l’ultima fatica di Fabrica, il centro di ricerca Benetton questa volta alle prese con un testo cardine della cultura letteraria italiana e mondiale, l’Inferno di Dante.
Per restituire un’immagine fresca e inconsueta del celebre poema, lontana da interpretazioni già codificate in passato, il lavoro sui 33 canti è stato affidato a due giovani creativi in residenza, Patrick Waterhouse e Walter Hutton. Non certo dei navigati dantisti, dunque, ma due artisti della matita e della parola indirizzati verso una rilettura spontanea dettata dal loro comune background inglese e da una sensibilità legata a canoni contemporanei.
In un confronto continuo, i due hanno rispettivamente disegnato le 300 illustrazioni che accompagnano l’opera e redatto le note al testo, concentrandosi in particolar modo sui dettagli dei personaggi e sul complesso orizzonte metaforico dantesco. Il volume è pubblicato da Mondadori.
L’Inferno di Dante illustrato da Fabrica
Riproduzione riservata © 2023 - PB