Nel mio viaggio di ritorno dopo le vacanze ho attraversato l’Italia lungo l’adriatica. Alla seconda fermata in Autogrill la mia amica straniera mi chiede: “Ma in Italia la strada è degli uomini?”. L’occhio attento di una straniera mi ha fatto notare che negli autogrill vi sono in prevalenza riviste maschili.

Ci siamo fermate un’altra volta per controllare. Su circa sette scaffali di riviste, uno solo è dedicato alle riviste per donne, il resto delle riviste sono per un pubblico prevalentemente maschile. Vastissimo l’assortimento di Auto Oggi, Quattroruote, motori e simili. Va bene che l’autostrada è considerata il luogo d’eccellenza per auto e motori, ma non mi è sembrato equo lo squilibrio nella selezione delle riviste.

Voi cosa ne pensate? Siete più donne al volante o fidate lettrici di riviste di auto che durante un lungo viaggio allietano il guidatore leggendogli tutti i prezzi e le caratteristiche delle macchine in uscita sul mercato? In base alle vostre risposte magari scriverò, nell’area suggerimenti di Autogrill, di variare l’offerta delle riviste pensando alle donne che guidano e a quelle che leggono soltanto.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 03-09-2007