Il Rotary Club Milano, organizza le nuove e gradite giornate e serate dell’arte “Musei Aperti”, in corso in questi giorni e fino al 27 settembre, con aperture straordinarie dei musei e delle gallerie (dalle 18.30 fino alle ore 22) che aderiscono all’iniziativa. Sei noti poli espositivi della città (due per ogni giornata) apriranno gratuitamente le loro porte e saranno visitabili anche in comodità dopo il tramonto. Un’altra stimolante occasione per la città di Milano, per i milanesi e per i turisti all’avventura di potere visitare ed assaporare le opere d’arte della nostra storia, racchiuse nelle collezioni perenni, nelle rassegne e nelle esposizioni in corso.
Le gallerie e i principali musei aperti e gratuiti, come dicevamo sono sei, tra questi la Pinacoteca di Brera e il Museo Diocesano, il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Bagatti Valsecchi; e ancora il Museo Archeologico e il Museo del Novecento, a sere alterne. Il programma artistico degli spazi protagonisti della tre giorni all’insegna dell’arte è disponibile nel dettaglio sul sito di Cronaca Milano.
L’obiettivo dell’iniziativa, e speriamo ce ne siano sempre di più di simili, è quello di far conoscere e apprezzare il patrimonio dei musei milanesi che, nonostante annoverino grandi capolavori, sono relativamente poco conosciuti dal grande pubblico.
Via | Vivi Milano Corriere
Riproduzione riservata © 2023 - PB