Soltanto pochi giorni fa vi avevo parlato dei Dipinti abbandonati di Bence Hajdu. Oggi, con Absence of Subject andiamo ad affrontare lo stesso campo di ricerca. La mostra, che aprirà i battenti dal 1 febbraio al 7 aprile 2013 alla Fondazione Stelline di Milano presenta 80 opere fotografiche e 8 video di Michael Somoroff (New York, 1957) e Auguste Sander (Herdorf, Germania, 1876 – Colonia, 1964).
Quasi un secolo separa questi due autori: Sander con i suoi 40 scatti dalla serie Uomini del Ventesimo Secolo e Absence of subject, altrettante elaborazioni digitali degli stessi realizzate da Somoroff. Un lavoro volto a togliere, ad eliminare il soggetto dalla rappresentazione.
\\’Absence of subject\\’, Michael Somoroff omaggia Auguste Sander – Fondazione Stelline Milano
Molto più di un semplice omaggio, quello del fotografo contemporaneo americano Michael Somoroff, in grado di restituire ed allargare l’orizzonte semantico degli scatti originali.
Nell’allestimento, a cura di Diana Edkins e Julian Sander, si ripercorreranno le sette sezioni della serie: i Contadini, i Commercianti, le Donne, Classi e Professioni, gli Artisti, le Città e gli Ultimi.
Togliendo il soggetto, lo sfondo si trova in primo piano, ma l’immagine non perde il suo interesse. Pur trovandosi a vòolte di fronte ad una fredda sensazione di vuoto, quello che non svanisce è il forte impatto estetico che la scena stessa, nuda e senza soggetti, riesce a trasmettere.
Riproduzione riservata © 2023 - PB