Arredamento
Arredamento in pallet: come usare i bancali per l’arredo di casa
Il pallet è un materiale sempre più usato per l’arredamento rustico da interno e soprattutto da esterno. Vi diamo alcune idee originali.
Il pallet, nel corso degli ultimi anni, è divenuto un materiale usato non solo in ambito industriale ma anche nell’interior e nell’outdoor design più creativi. I bancali in legno sono infatti diventati la base da cui partire per la creazione di veri e propri arredi. Un modo originale e divertente per trasformare una materia povera in mobilio di tutto rispetto.
In rete abbiamo solo l’imbarazzo della scelta su dove prendere spunto per arredare casa, terrazzo o giardino con il pallet. Su YouTube, ad esempio, possiamo trovare tanti video tutorial per costruire sedie, divanetti, dondoli da veranda e anche librerie con i bancali di legno. Ma anche Pinteres non è da meno, mostrando immagini a cui ispirarci.
Arredamento in pallet: i mobili da esterno
La verità, il pallet è un grande alleato dell’outdoor design, in quanto è rustico quanto basta ma senza scadere nel banale. Se abbiamo uno spazio in veranda, balcone o giardino per un angolo dehor dove oziare o intrattenere gli ospiti, i bancali sono l’ideale per allestire un salottino da esterno.
Le assi, se tagliate a misura, possono diventare un piano d’appoggio per un tavolino, dove magari la base è un ciocco di legno o un grande sasso piatto. Ma i bancali possono anche essere sovrapposti e incollati, coperti da cuscini e usati come divanetti.
Foto | Pixabay
La copertura di vasi e fioriere
Il pallet può essere non solo tagliato, ma anche riverniciato nei colori preferiti e protetto dall’umidità con una passata di flatting apposito. In questo modo possiamo anche usarlo per creare degli originali ed eleganti contenitori per vasi e fioriere. Belli da vedere e anche resistenti alle irrigazioni.
Se vogliamo creare un piccolo orto sul balcone, possiamo adoperare le coperture di bancali per delimitare l’area da coltivare e separarla dalle piante da fiore. Insomma, a noi la scelta su come usare le assi a nostro piacimento ed in base alle nostre esigenze.
Foto | Pixabay
Per la casa, l’arredo in pallet creativo
Non solo mobili e complementi in senso stretto, con il pallet possiamo anche sbizzarrirci e realizzare qualcosa di artistico e unico. Le assi possono infatti essere usate per dei piccoli capolavori shabby. Il legno si presta bene ad essere pitturato a mano libera o anche con gli stencil.
In questo caso ci basterà scegliere un design di nostro gusto e dare sfogo alla creatività e alla fantasia.
Foto | Pixabay