Illuminazione
Artemide lampade: Quantum vince il premio Codega Award 2017
Al progetto Quantum, disegnato per Artemide da Marco Brianza e Amedeo Cavalchini, è stato assegnato il premio Codega Award 2017 per la categoria LED Solutions. Scopri tutto su Designerblog
[blogo-video id=”212942″ title=”Quantum” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/1aEpF9Yk-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”248152″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjEyOTQyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZGVzaWduZXJibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIxMjk0Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjEyOTQye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMTI5NDIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMTI5NDIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Al progetto Quantum, disegnato per Artemide da Marco Brianza e Amedeo Cavalchini, è stato assegnato il premio Codega Award 2017 per la categoria LED Solutions.
“Una configurazione di Industrial Design classica che ingloba nuove tecnologie” è la motivazione della Giuria, che ha scelto di premiare Quantum come prodotto particolarmente innovativo: con una forma semplice, dettata da intelligenza modulare e ragioni percettive, si sviluppa un’interazione evoluta tra luce artificiale, spazio e uomo, grazie a una profonda innovazione tecnologica.
Quantum è un nuovo modo di pensare la luce artificiale, che si libera completamente nello spazio e nel tempo. L’elemento base del sistema si sviluppa in lunghezze differenti ed è costituito da molteplici moduli, “quanta” luminosi, controllabili indipendentemente nel tempo sia per intensità che per tonalità di colore. L’applicazione di variazioni di posizione, e quindi direzione dell’emissione, colore e intensità della luce, introducono un’esperienza percettiva che si avvicina sempre più a quella vissuta con il dinamismo della luce naturale.
“In natura la luce è movimento sia nel tempo sia nello spazio, e ciò è evidente osservando il suo variare durante le giornate e le stagioni. Le ombre che si generano sono anch’esse sempre in movimento, lento ma costante così come i colori degli oggetti illuminati. Il dinamismo è naturale, la fissità innaturale” spiegano Marco Brianza e Amedeo Cavalchini, che descrivono così il loro progetto disegnato per Artemide.