
Le poesie d’amore di Jacques Prévert più romantiche per sognare il grande amore
Anche se fa soffrire, l'amore è libero, spontaneo, non si può incatenare o sottomettere. La poesia di Prévert è da raccontare.
Anche se fa soffrire, l'amore è libero, spontaneo, non si può incatenare o sottomettere. La poesia di Prévert è da raccontare.
Il fenomeno “Baby-clash” colpisce molte coppie, ma la cura per la crisi di coppia post-parto esiste: amore, impegno quotidiano, dedizione, tenerezza, stima.
Imparare ad ascoltare emozioni e bisogni, rispetto, pazienza, impegno quotidiano: un lavoro di crescita personale mai semplice ma fondamentale per un rapporto sereno e di lunga durata
Piccolo decalogo di esercizi per aumentare l'autostima di sé stessi.
Frasi da ripetere a se stessi per aumentare la propria autostima
“Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro” scriveva Epicuro nella sua "Lettera sulla felicità". Una grande verità, se si pensa che è una frase ancora oggi attuale. La ricerca della felicità è un obbligo verso la propria persona ed un traguardo che si guadagna giorno dopo giorno. Il viaggio non è facile ed è pieno di ostacoli. Ostacoli che riguardano noi stessi e le nostre paure. I nostri timori di affrontare la vita nella sua integrità e durezza. Ma proprio per questo motivo, è necessario riuscire a comprendersi e ad ascoltarsi.
Dal cibo preferito dei koala ad un utilissimo olio essenziale dalle tante virtù per la nostra salute
Un oro rosso dalle mille virtù per la salute, ma un uso eccessivo produce anche seri effetti collaterali
Scoprite tutte le proprietà benefiche degli spinaci, ortaggi ricchi di nutrienti importantissimi per il nostro corpo e per la nostra bellezza
Cosa vogliono veramente le donne al lavoro? Che cosa significa per loro il successo? Quali sono le grandi sfide con cui si misurano ogni giorno? LinkedIn, la più grande rete professionale su Internet al mondo con più di 200 milioni di membri, ha rivolto queste e tante altre domande a oltre 5000 donne lavoratrici di 13 Paesi nell’ambito dell’indagine “What Women Want @ Work”. Per quanto riguarda il Bel Paese le intervistate italiane sono state più di 400 appartenenti a diversi settori, hanno avuto tra i 18 ed i 65 anni di età ed hanno anche contribuito a chiarire quali sono gli ostacoli che rallentano, e nei peggiori casi impediscono, la carriera, il significato di cos’era ieri il “successo” per una donna e la differenza con ciò che intendiamo oggi, e infine in che modo i network online possono essere d’aiuto all’avanzamento profess
Attaccamento, dipendenza affettiva, love addiction o love attachment, tanti modi diversi per indicare un normalissimo comportamento umano, ovvero essere in grado di provare amore e di conseguenza sentire un certo grado di dipendenza dal partner, che si manifesta in particolar modo durante la fase dell’innamoramento. Tuttavia è fondamentale che questo desiderio di fusione non sfoci in una vera e propria dipendenza amorosa, assolutamente deleteria per chi la vive e con il potere di trasformare l’amore in ossessione, di cancellare identità e bisogni. Quando “dare” e “ricevere” si alterano, l’amore si trasforma in un’abitudine a soffrire fino ad arrivare ad un disagio psicologico.
“Chiamiamo idealizzazione quella tendenza che falsa il giudizio, come avviene ad esempio invariabilmente nel caso delle infatuazioni amorose, dove l'Io diventa sempre meno esigente, più umile, mentre l'oggetto sempre più magnifico, più prezioso, fino ad impossessarsi da ultimo dell'intero amore che l'Io ha per sé, di modo che, quale conseguenza naturale, si ha l'autosacrificio dell'Io. L'oggetto ha così divorato l'Io”. E’ quanto afferma Freud nel libro “Psicologia delle masse e analisi dell'Io”.
Non litigare non è indice di buon rapporto di coppia, ma litigare troppo non lo è altrettanto. Le discussioni sono un momento importante in una relazione amorosa, perché possono essere costruttive, soprattutto in momenti inevitabili come le varie fasi di crescita del rapporto, in cui i litigi servono per stabile delle regole. Essere consapevoli di come funziona il “sistema coppia” è utilissimo per entrambi i partner: l’importante è evitare che i conflitti diventino distruttivi, per cui è essenziale imparare ad esprimersi in maniera assertiva e imparare a gestire la rabbia.
Tanti consigli per risvegliare la coppia e rompere la monotia
Segreto del successo e ingrediente fondamentale per realizzare i nostri sogni
Tanti consigli per un'alimentazione in grado di risvegliare il desiderio sessuale sopito nella coppia
Sintomi e cause di un disturbo che colpisce una 1 persona su 4 e che può essere guarito con un'attenta diagnosi e cura
“L'amore che poté morire non era amore”, disse Berthold Auerbach. “Quando un amore è finito se ne perde perfino la memoria”, amava dire Pedro Calderón de la Barca. “Ogni amore fa sempre una brutta fine, tanto più brutta quanto più divino, più alato era il suo principio”, affermò Charles Baudelaire. "Un amore, qualunque amore, ci rivela nella nostra nudità, miseria, inermità, nulla", in questo modo Cesare Pavese sintetizza benissimo la condizione in cui ci si trova quando finisce un amore.
Un'idea facile e divertente da realizzare per cimentarsi con la tecnica del mosaico e del découpage