La ricchezza sopraggiunta in Brasile non si misura soltanto con l'aumento del benessere e del costo della vita, ma anche attraverso una rinnovata consapevolezza sul piano...
Jason Hackensworth è un artista americano che si è fatto conoscere in giro per le sue sculture realizzate con piccoli palloncini assemblati l'uno con l'altro.
Nel panorama dei manuali di storia dell'arte moderna, l'Europa dell'est compare davvero raramente. Ci fa piacere quindi sapere che un bravo pittore romeno di impronta pre-modernista,...
Quando si parla di Belle Epoque si pensa subito a Toulouse Lautrec. Ma c'è anche un artista italiano, associato al movimento della scapigliatura, che ne ha...
Tutti lo vogliono, tutti lo cercano. È stato il direttore artistico delle cerimonie di apertura e di chiusura delle Olimpiadi di Pechino 2008 e non ha...
Dopo il successo della presentazione a Napoli lo scorso anno, dal 1 maggio le fotografie di Stanley Kubrick approdano a Genova.
Palazzo Ducale di Genova, da giovedì 18 aprile 2013, apre le porte a Geishe e Samurai - Esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento. La mostra porterà...
Sono tornate dallo scorso maggio alle Terme di Diocleziano - Museo Nazionale Romano, le statue di Marte e Venere che Berlusconi aveva voluto a Palazzo Chigi,...
Steven Cohen è un miliardario americano che deve la sua fortuna agli hedge fund, i fondi speculativi. Negli ultimi anni si è fatto conoscere entrando nella...
Se non conoscete l'animo ed il pragmatismo che sono tipici degli inglesi, allora la notizia potrà anche meravigliarvi. Sembra strano infatti che si possa arrivare a...
Inaugura venerdì 12 aprile 2013 la prima retrospettiva italiana su Guglielmo Ciardi, uno degli ultimi protagonisti del vedutismo veneto dell’Ottocento.
Lo street artist Jay Shells ha completato nei giorni scorsi la sua campagna di affissioni urbane di speciali cartelli. Le Rap Quotes - Citazioni Rap, sono...
Artisti ritratti da artisti, ovvero uno sguardo oltre i cliché, per scoprire nuovi aspetti delle persone o dei personaggi che stanno dietro ai grandi nomi dell'arte.
Nel 2006 un dipinto di Rembrandt era stato trafugato in Serbia e più precisamente a Novi Sad, città a 40 km da Belgrado.
Quando si parla di transazioni economiche, la comunicazione deve essere precisa e corretta. Tanto più se stiamo per accedere ad uno dei più importanti musei del...
Quale potrebbe essere la ragione che induce uno street artist a rifiutare l'invito da Miami Art Basel?
Sicuramente è passato un po' di tempo dall'ultima volta che abbiamo parlato di tape art su queste pagine. Ce ne dà l'occasione Top of the lines,...
Il puntinismo nell'era 2.0. Miguel Endara e il ritratto di suo padre. Storie di arte sul web, storie da nativi digitali.
Kobra, la street art diventa grande. Dal Brasile un gigantesco murales per tenere viva la memora urbana.
Sbarca a New York la mostra che ha spopolato a Parigi sul rapporto tra la moda e il movimento artistico impressionista.