Seguici su

Casa

Calza Befana personalizzata fai da te: 3 idee per decorarla

Per l’Epifania creiamo una calza della Befana personalizzata da donare alle persone a noi più vicine. Ci sono tanti metodi per decorarla.

Calza Befana personalizzata col pannolenci

La calza della Befana personalizzata è una simpatica idea di fai da te, che ci permette di dare un tocco chic a vecchi calzettoni o calze festive acquistate. In commercio possiamo trovare infatti modelli già confezionati dei grandi brand di dolciumi o giocattoli, ma anche pezzi da riempire e decorare secondo il proprio gusto.

Se non si ha una grande manualità, o si ha a disposizione poco tempo per la personalizzazione, esistono metodi decorativi molto veloci e semplici. Ci basterà acquistare da mercerie e cartolerie attrezzate, materiali per hobbistica e alcuni prodotti utili per i nostri progetti di fai da te, dopo di che potremo dedicarci all’arte.

Per avere qualche spunto interessante, qui di seguito troviamo tre idee da cui lasciarci ispirare. Sono certamente solo indicazioni generali per avere una prima infarinatura sull’argomento. Ma ciò non significa che non possiamo rivoluzionare questi suggerimenti di homemade e creare qualcosa di davvero unico.

Calza della Befana personalizzata con il nome

Un minimo di manualità nel ricamo sarà sufficiente per personalizzare le calze della Befana con i nomi dei loro destinatari. Se vogliamo avere una guida per non sbagliare, usiamo un pennarello acrilico per scrivere il nome sul tessuto, usando poi del filo di cotone argentato o dorato per ricamarlo e ottenere un aspetto tridimensionale.

In alternativa possiamo anche adoperare le tempere per tessuti e dipingere i nomi sulle calze con un pennellino a punta sottile. Le vernici acriliche possono anche essere usate come base per immergere degli stampini con i nomi, che andranno successivamente adagiati sulla calza. In questo modo le lettere resteranno impresse senza troppa fatica.

Come usare i materiali da sarta per decorare la calza

Le mercerie non sono unicamente il regno delle sarte, ma anche una caverna di Aladino dove chi apprezza il fai da te può trovare spunti creativi. Se vogliamo personalizzare le nostre calze della Befana, fare un salto in merceria è certamente una buona idea, perché ci consente di dare un’occhiata sia ai materiali tessili classici sia a quelli meno usuali.

Fiocchi e pon pon colorati, bottoni gioiello, passamanerie, ma anche toppe decorative e sì, anche cristalli e paillettes, sono proprio quello che serve per stimolare la nostra fantasia. Se non abbiamo voglia di cucirli alla calza, acquistiamo una buona colla per tessuti e altri materiali e attacchiamo i decori come più ci piace.

Il pannolenci, grande alleato delle decorazioni della Befana

Nei negozi di hobbistica c’è sempre una zona piuttosto fornita dedicata al pannolenci, in cui trovarlo declinato in tanti colori e finiture differenti. Questo materiale morbido e caldo è facilissimo da adoperare per i nostri progetti di fai da te. E abbiamo almeno due opzioni diverse per impiegarlo come decoro delle calze della Befana.

Il primo è il più semplice e ci basterà ritagliare il pannolenci con le forme tipiche della festa, come una scopetta o la sagoma della Befana. A questo punto possiamo usare ago e filo per fissarle alla calza, scegliendo magari un filo di cotone di un colore a contrasto. Nel secondo caso possiamo imbottire due forme uguali di pannolenci con dell’ovatta e chiuderle con un punto a filza classico. Usiamo questi decori 3D per impreziosire le nostre calze della Befana.

Foto | iStock



Lifestyle2 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle1 giorno ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle1 giorno ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza2 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle2 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle3 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...

Lifestyle4 giorni ago

Conosci tutti i fiori? Ecco l’elenco completo, dalla A alla Z

Elenco fiori dalla A alla Z: tutti i nomi dei fiori che esistono sul nostro pianeta, non solo in Italia,...