Seguici su

Antipasti

Capesante all’aspretto di zafferano, la ricetta dello chef Locatelli per Natale

Capesante all’aspretto di zafferano, la ricetta dello chef Locatelli per il menù di Natale nella quale cimentarsi a casa.

Capesante all’aspretto di zafferano, nome evocativo per una ricetta dello chef Locatelli adatta a Natale. Ok, quest’anno il 25 dicembre sarà particolare – questo lo abbiamo già ampiamente intuito – ma non è detto che debba essere triste o che tu non possa portare in tavola un menù delle grandi occasioni, magari cimentandoti proprio in una ricetta stellata come questa. Già, perché sulla bravura di Giorgio Locatelli non si discute, ma potresti mettere alla prova la tua nel riprodurre la ricetta di un grande chef inserendola nel tuo menù di Natale. Bene, se sei pronta, passeremmo direttamente alla ricetta.

La ricetta delle capesante all’aspretto di zafferano

Le capesante costituiscono una presenza immancabile di ogni menù natalizio che si rispetti. Ma, anziché farle sempre e solo gratinate, potresti tentare di cucinarle come segue, per un Natale 2020 all’insegna della cucina stellata.

Capesante all’aspretto di zafferano, la ricetta dello chef Locatelli per Natale

Ingredienti per le capesante all’aspretto di zafferano

  • 2 gambi di sedano
  • olio extra vergine di oliva qb
  • 8 capesante
  • sale qb
  • succo di limone
  • 1 sedano rapa
  • vino bianco q.b
  • aglio q.b
  • aceto di vino bianco q.b
  • rosmarino q.b
  • 100 ml di panna
  • qualche fiocchetto di burro
  • pistilli di zafferano q.b
  • zucchero q.b

Preparazione delle capesante all’aspretto di zafferano

Prepara subito l’aspretto di zafferano: versa zucchero, aceto di vino bianco e vino e poi anche lo zafferano. Fai ridurre su fuoco basso di tre quarti. Unisci l’olio e fai raffreddare.

Posiziona il sedano rapa, pelato e tagliato a cubetti, in una teglia. Unisci 2 fiocchi di burro, del rosmarino, del sale ed un goccio di succo di limone. Avvolgi il tutto con carta stagnola e inforna a 180°C per mezz’ora. Il sedano rapa dovrà ammorbidirsi. Pela i gambi di sedano per eliminare i filamenti duri e ricava delle striscioline sottilissime con il pela patate, quindi taglialo a julienne e trasferiscilo in una ciotola con del ghiaccio affinché risulti croccante. Una volta cotto il sedano rapa, versa in una casseruola un po’ di panna liquida e falla ridurre. Preleva dalla teglia del sedano rapa aglio e rosmarino e frulla l’ortaggio. Uniscilo alla panna con un po’ di burro e fai ridurre a fuoco basso. Setaccia il tutto e tieni da parte.

Adesso poni sul fuoco una padella antiaderente ed unisci un goccio di olio. Una volta molto calda adagia le capesante e falle cuocere 2 minuti o 2 minuti e 1/2 per parte, fino a doratura. Prelevale e condiscile con una vinaigrette.

Assembla il piatto: poni sul fondo uno strato di purè di sedano rapa e metti sopra le capesante. Condiscile con poca vinaigrette. Scola il sedano a julienne dall’acqua ghiacciata, asciugalo bene con della carta assorbente da cucina e condiscilo con l’olio, il limone ed il sale. Versa sopra le capesante e completa con l’aspretto allo zafferano. Servi.

Ecco fatto: hai preparato le capesante all’aspretto di zafferano, un piatto rappresentativo della cucina di Giorgio Locatelli. E adesso chi ti ferma più?

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 ore ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...