Seguici su

Design

Carta da parati e porcellane: i progetti di Vito Nesta per il Salone del Mobile 2017, le foto

Vito Nesta ha presentato diversi nuovi progetti in occasione della Milano Design Week 2017, oltre 40 realizzati con aziende quali Devon&Devon, Fratelli Majello, Imarika, Les-Ottomans, Roche Bobois, Secondo Me Gallery, Texturae. Filo conduttore, la concentrazione del progettista sul tema della decorazione di interni, espressione di un percorso di ricerca delle proprie origini creative. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”206054″ layout=”photostory”]

Vito Nesta ha presentato diversi nuovi progetti in occasione della Milano Design Week 2017, oltre 40 realizzati con aziende quali Devon&Devon, Fratelli Majello, Imarika, Les-Ottomans, Roche Bobois, Secondo Me Gallery, Texturae. Filo conduttore, la concentrazione del progettista sul tema della decorazione di interni, espressione di un percorso di ricerca delle proprie origini creative.

Il primo progetto riguarda le carte da parati Wallpaper Collection per Devon&Devon. I temi scelti ripercorrono gli universi ispirazionali legati alla decorazione d’interni della sua infanzia: dai disegni di carattere geometrico con effetti optical e tridimensionali, alle illustrazioni di richiamo vintage dai toni delicati e tratti Art Déco degli anni Trenta, fino a giungere al trionfo di colori e suggestioni sottomarine dei soggetti floreali. E poi ancora, pesci d’oro, pappine extralarge, boschi incantati, paesaggi onirici e tessuti retrò.

Esotica, invece, è la collezione di porcellane di Capodimonte firmata per Frattelli Majello, dove il protagonista diventa il racconto di terre lontane ed esotiche. Una piccola produzione di oggetti di uso per il quotidiano le cui forme ricordano quelle di giovani fusti di piante in divenire, decorate da uccelli, rettili, scimmie e pesci della foresta Amazzonica. Una piccola bertuccia abbracciata ad un ramo dà vita a un vaso; mentre una serpe, aggrovigliata su se stessa crea un porta candele. Un tucano è appollaiato su un porta fiori e i due pappagallini inseparabili rimangono vicini, quasi passando inosservati, su un’alzatina. Interamente dipinti a mano, con sapiente maestria, la collezione celebra la tradizione e la storia delle porcellane di Capodimonte.

Per Imarika che presenta per la prima volta una collezione di complementi di arredo, tessuti e tappeti, ha realizzato la capsule the enchanted Mountain. Un allestimento scenografico, immerso in un paesaggio di ispirazione giapponese, con aironi, fiori di loto, libellule. gli arredi si fondono con un maxi decoro di poesia, declinato di volta in volta in carta da parati, poltrone, pouf e tappeto.

Turquerie, invece, è la nuova collezione di tappeti interamente realizzati a mano in esclusiva per Les-Ottomans. La collezione è un omaggio al mondo degli orientalisti, un territorio lontano dove l’antica Costantinopoli è avvolta di mistero e magia. Con i suoi soggetti, Turquerie narra di storie e di fiabe dimenticate, interpretate dal tratto creativo di un design che fa del viaggio la propria spinta progettuale.
Per My Home Collection disegna la collezione di ceramiche Anatomica, La Mano, Il Piede e La Testa. l profili anatomici della mano, del piede e della testa sono stati semplificati per sottrazione, fino ad ottenere una serie di oggetti essenziali che rappresentano l’archetipo delle forme iconiche. Vito Nesta sceglie per questa collezione colorazioni che riconducono all’estetica decorativa degli anni Trenta, arricchite da lustri oro e rame.

Con Roche Bobois una collezione di carte da parati: Tropico, Foresta Pluviale, Magnolia, Mangrovie, quattro disegni di ispirazione oltreoceano, parchi di mangrovie e foreste di palme tropicali. E poi Pois: la gestualità del tratto con il pennello fatto dal designer stesso, si ritrova nella casualità dei punti fluttuanti, come meteore in una galassia.

Con Secondo Me Gallery si cimenta in un progetto di ricerca, tra artigianato e arte da cui nascono gli specchi Risvolti, sviluppati con la preziosa collaborazione dalla curatrice della galleria, Claudia Pignatale, e i due artigiani di Effetto Vetro, Maurizio e Andrea. Una collezione nata dalla sintesi tra la tecnologia e l’incontro con il mondo di una piccolissima realtà legata agli gli specchi: le opaline anni Cinquanta recuperate dall’archivio di Effetto Vetro dialogano con l’acciaio super mirror tirato a lucido. Il risultato è una collezione di pezzi unici, dove l’oggetto d’arredo diventa opera d’arte.

Infine, per Texturae affronta il tema della decorazione nelle culture orientali. Le carte da parati Immerse dall’effetto marmorizzato imitano le forme e i colori presenti in natura. Una tecnica molto antica, le cui origini risalgono tra la Cina e il Giappone per poi passare alle Indie fino alla Persia, da cui viaggiatori illustri importarono i primi esempi in Europa nel XVII secolo. La passione per la magia del colore, la ricerca del dettaglio decorativo e la capacità di fondere memoria e innovazione, riporta alla luce questa antica tecnica, facendone una collezione di carte da parati. Con Via della Seta Vito Nesta propone un paesaggio cinese, sognante e fiabesco come quelli incontrati dai viaggiatori di quel tempo.



Lifestyle5 ore ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle11 ore ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...

Lifestyle14 ore ago

Significato del nome Vittoria: origini, caratteristiche e onomastico

Qual è il significato del nome Vittoria? Le persone che si chiamano così hanno il successo scritto nel proprio destino....

Lifestyle1 giorno ago

Bianca Berlinguer: la casa della conduttrice e giornalista è classica ed elegante

Com’è la casa di Bianca Berlinguer? La dimora della giornalista e conduttrice è classica ed elegante, con tocchi di arte...

Lifestyle1 giorno ago

Amazon lancia la consegna non urgente: come funziona e quanto fa risparmiare

Amazon introduce la consegna non urgente: vediamo come funziona, quanto fa risparmiare o quali premi prevede e come si attiva....

Lifestyle1 giorno ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle3 giorni ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...