Forse non tutti sanno che negli Stati Uniti da qualche mese imperversa una moda alquanto strana: scegliere e comprare per tempo quello che diventerà l’ultimo giaciglio (la bara) e piazzarselo in salotto come ricercato oggetto di design.
Forse non tutti sanno che esiste in Francia, a Parigi, da ben dieci anni, e l’ultima edizione è stata realizzata a novembre del 2005, un salone professionale di esposizione dell’arte funeraria…
Mettiamo insieme le due situazioni: al salone dell’arte funeraria vengono presentati nuovissimi e favolosi modelli di bare che anche chi è in vita può permettersi di acquistare per il trapasso (più o meno in là nel tempo), e chi li acquista li può utilizzare anche subito come oggetti d’arredamento in soggiorno.
Se qualcuno ha intenzione di seguire questi macabri ragionamenti, io ho un consiglio per voi: si chiama Cocoon, è di Uono, e rappresenta l’ultima frontiera per quel che riguarda le bare. Cocoon ha un design accattivante, moderno, elegante; la sua forma è avvolgente e comoda all’interno (come se servisse starci comodi..ma chissà dopo averla messa in salotto si potrebbe anche usare come letto d’emergenza per gli ospiti..), quanto sofisticata, ma semplice allo stesso tempo, all’esterno. E’ prodotta in legno pregiato, disponibile in diversi colori ed è completa di tutti gli accessori del caso: targhe, vasi e quant’altro. Per morire con stile…
Riproduzione riservata © 2023 - PB