Bellezza
Come scegliere il siero viso in base all’età: guida completa
La cura della pelle è un aspetto fondamentale del nostro benessere quotidiano e una routine di skincare ben strutturata può fare una grande differenza nel mantenere una pelle sana e luminosa.
Uno dei prodotti più efficaci e versatili nella cura della pelle è il siero per la pelle del viso. Questo prodotto, grazie alla sua formulazione concentrata, è in grado di penetrare in profondità e trattare specifici problemi cutanei, come l’idratazione, l’elasticità, le rughe e le macchie.
Tuttavia, non tutti i sieri sono uguali e le esigenze della pelle cambiano con l’età. È quindi essenziale scegliere il siero giusto in base alla propria età per ottenere i migliori risultati.
Come funziona il siero viso
Il siero per la pelle del viso, contrariamente a quanto si crede, non è un semplice attivatore, ma un booster potentissimo che, oltre a potenziare l’azione dei trattamenti successivi, già da solo agisce in profondità e con un’efficacia altissima. Si tratta di un cosmetico dalla texture fluida, molto leggera e di facile assorbimento, che nella skin care si inserisce tra il tonico e la crema viso.
Siero viso idratante
Il siero viso idratante può essere utilizzato a qualsiasi età, in quanto apporta un’estrema idratazione e compattezza alla pelle. Anche se in questo tipo di siero spesso uno degli attivi più comuni è l’acido ialuronico, non è affatto limitante nell’uso da parte delle pelli più giovani, proprio perché è in grado di trattenere molto sia l’acqua che l’umidità. Questo permette alla pelle di mantenersi sempre idratata ed elastica, a qualsiasi età.
Siero viso antirughe
Per quanto riguarda l’età in cui iniziare ad usare il siero viso antirughe invece, c’è un’indicazione ben precisa: 25-30 anni. Infatti, è proprio in questa fascia d’età che iniziano a formarsi le prime rughe, seppur impercettibili e minime, e il miglior modo per limitarle è trattarle sin da subito.
Con un buon siero antirughe si possono combattere i segni dell’invecchiamento, rassodare la pelle, e mantenerla idratata a lungo. Uno dei principi attivi più importanti di questo tipo di siero è il retinolo, affiancato dall’acido ialuronico e dai peptidi anti-età.
Siero viso antiossidante
Andando leggermente avanti con l’età, il semplice siero anti rughe si dovrebbe sostituire con un siero per la pelle antiossidante. Siamo intorno ai 40 anni, quando la pelle ha un bisogno maggiore di antiossidanti, come la vitamina C, oltre che delle classiche funzioni antirughe. Questa è un’età particolarissima, in cui si passa dalla giovinezza alla maturità, e proprio per questo serve un siero che abbia caratteristiche sia dell’una che dell’altra fase evolutiva della pelle.
Siero viso antimacchia
Il siero antimacchia è un prodotto pensato appositamente per le pelli più mature e che grazie ai suoi principi attivi come niacinamide e acido glicolico, riesce ad uniformare la grana della pelle, ad appianare le discromie e ad attenuare le macchie più scure. L’intero incarnato appare più regolare nel tono e le macchie sono corrette velocemente. È indicato utilizzare questo siero soltanto in presenza di macchie, poiché prima sarebbe inutile e non aiuterebbe a prevenirle.
Queste possono comparire maggiormente a ridosso dei 40 anni, ed è importante, per ridurle e correggerle, applicare sempre uno strato di crema protettiva contro i raggi UV. Inoltre, una buona crema viso seguita al siero può essere la ciliegina sulla torta per un effetto ottimale.