Seguici su

Personaggi

Buon compleanno Irene Camber: i 95 anni della campionessa di scherma

La campionessa di scherma Irene Camber festeggia 95 anni. È l’oro olimpico vivente più longevo della storia d’Italia.

irene camber

Buon compleanno Irene Camber! La campionessa di scherma triestina compie 95 anni. Come dimenticare i suoi successi non solo in ambito sportivo, ma anche nella vita? Tanti i record che oggi celebriamo mentre questa grande donna spegne 95 candeline, circondata dall’affetto dei suoi famigliari e nel ricordo di tutti gli appassionati di sport che di sicuro non l’hanno dimenticata.

La schermitrice triestina è infatti l’oro olimpico vivente più longevo dalla storia d’Italia. Ma non è questo l’unico record che le appartiene. Forse non tutti sanno che, oltre ad aver vinto un oro ai Giochi della XV Olimpiade e ad aver conquistato un mondiale gareggiando da sola e un altro con la sua squadra, Irene è anche la prima donna laureata in chimica industriale all’Università di Padova (era già diplomata in pianoforte). Inoltre è tra le 10 atlete italiane di ogni epoca ad aver vinto sia la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici sia ai Campionati del mondo.

Irene Camber è una delle donne più importanti del Novecento italiano. La passione per lo sport arriva grazie alla sua famiglia. Suo padre, il poeta-soldato Giulio Camber Barni, la incoraggiò sempre, ricordandole però che prima di tutto venivano lo studio e la famiglia.

[ghvideo id=644287 title=”Irene Camber, oro olimpico ad Helsinki, compie 95 anni” layout=”mp4_inside”]

Le più grandi vittorie di Irene Camber

Indimenticabile sportiva italiana, Irene Camber, nata a Trieste il 12 febbraio 1926, ha iniziato a usare il fioretto in giovanissima età, vincendo la sua prima gara a soli 14 anni. Nel 1942 è arrivata anche in finale nei campionati italiani. In seguito, dopo aver concluso gli studi universitari ed essersi laureata in chimica industriale, ha vinto la medaglia d’oro nel fioretto alle Olimpiadi del 1952 che si sono disputate a Helsinki, in Finlandia, quando ancora la sua città natale non era tornata italiana. L’anno successivo arrivò anche il titolo mondiale a Bruxelles e nel 1957 anche il titolo a squadre. Un vero portento, grazie alla sua rapidità in attacco, come sostiene lei stessa, definendolo un po’ il suo segreto. Fino al ritiro dalle scene sono seguiti altri successi nel mondo del sport. Nel 1964 è diventata anche commissario tecnico per il fioretto, rimanendo in carica fino ai Giochi di Monaco di Baviera del 1972.

Battagliera e sempre pronta a mettersi in gioco, ricorda con parole molto belle la sua esperienza a Helsinki.

Per vincere bisogna combattere, se non si combatte non si può vincere.

Tanti i riconoscimenti che Irene ha avuto nella sua vita (nel 2015 anche il Collare d’oro al merito sportivo, stesso anno in cui riceve una targa nella Walk of Fame dello sport italiano a Roma). 95 anni in cui lo sport e la musica sono stati sicuramente i grandi protagonisti. Così come lo è stata la sua famiglia, sia quella d’origine sia quella che ha creato in seguito al matrimonio con il il dottor Gian Giacomo Corno. Lei stessa ricorda che tra tutti i premi e le gioie migliori che abbia mai ricevuto, i suoi figli rimangono la sua più grande soddisfazione.

Una grande donna che ancora oggi può regalarci tanti preziosi insegnamenti, non solo nel mondo dello sport, ma anche nella vita.

Tanti auguri!



Lifestyle7 minuti ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle4 ore ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle22 ore ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle1 giorno ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a Uno: regole, punteggi delle carte e penalità

Come si gioca a Uno? Diamo uno sguardo alle carte e ai relativi punteggi, nonché alle regole e alle penalità....

Lifestyle2 giorni ago

Baby Shark, com’è diventato il bambino del video? Geon Roung è una star

Com’è diventato il bambino del video di Baby Shark? A distanza di nove anni dall’uscita della canzone, Geon Roung è...

Lifestyle3 giorni ago

Delulu: il significato della parola virale su Tik Tok

Cosa significa Delulu? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su una parola diventata virale grazie ai social. In un...

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Gerry Scotti: la casa nel cuore di Milano è uno splendido loft…

Avete mai visto dove vive Gerry Scotti? Scopriamo subito la casa dell’amato conduttore televisivo, un loft elegante nel cuore del...

Lifestyle4 giorni ago

Veganuary: cosa significa e come aderire alla challenge

Avete mai sentito parlare del Veganuary? Scopriamo cosa significa e perché è importante aderire alla challenge di interesse mondiale. Da...

Lifestyle4 giorni ago

Cosa significa pro tempore?

Pro tempore è un’espressione latina molto utilizzata anche in Italia come avverbio e aggettivo: ecco cosa vuole dire. La locuzione...