Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Uomo l’eleganza senza tempo di Corneliani, che per la collezione autunno – inverno 2011/2012 si ispira e rilancia un’icona di stile come Le Corbusier, celeberrimo architetto e designer, riconosciuto come uno dei mestri del’urbanistica moderna.
Sergio Corneliani, direttore creativo del brand, ha reinterpretato in chiave attuale alcuni dei simboli che hanno caratterizzato gli anni ’40: dall’uso del colore alla matericità dei tessuti fino alla cura maniacale per i dettagli!
Blogosfere Style & Fashion ha seguito la sfilata e il backstage! Qui sotto trovate i video e le foto che abbiamo realizzato!
Molto raffinata la palette di colori tono su tono in tutte le sfumature naturali o mescolate: il grigio e cammello, grigio e carta da zucchero, blu quasi nero.
Per il tempo libero Corneliani veste uno stile gentiluomo di campagna con il verde sottobosco e tessuti ad effetti tridimensionali, blazer di maglia, cardigan sofisticati e giaconi realizzati in montone.
Non manca il bianco candido e l’azzurro glaciale per la parte più sportiva dedicata alla montagna. La giacca patchwork è cucita artigianalmente come un pezzo unico di grande sartorialità. Mentre per gli amanti del lusso più esibito lo spolverino e la borsa sono di visone rasato nero.
Come riferimento al territorio, Corneliani propone microstampe ispirate alle salamandre gonzaghesche che decorano gli affreschi di Palazzo Te, uno dei capolavori di Mantova, proposte su cravatte, pochette e papillon.
Riproduzione riservata © 2023 - PB