Seguici su

Lifestyle

Cosa significa cool?

Cosa significa cool?

Usato già negli anni ’30 ma con un significato diverso, si è trasformato negli anni diventando uno slang: ecco cosa vuol dire cool oggi!

Se aprissimo il dizionario inglese-italiano vedremmo che la voce “cool” in inglese ha come traduzione letterale “freddo” o “distaccato“. Però ormai la parola non viene più usata in questo senso essendo diventata uno slang: scopriamo le origini del termine e come il significato è cambiato dagli anni ’30 ad oggi.

Origine: dall’inglese;
Quando viene usata: per definire qualcosa di “figo”, che fa tendenza;
Diffusione: globale;
Lingua: inglese.

Le origini di cool

Il termine cool era utilizzato già dagli anni ’30 con significato dispregiativo e di disprezzo, legato appunto alla sua traduzione letterale di “distaccato” o “freddezza”.

Negli anni ’40, invece, si usava con un’altra accezione, che indicava la mancanza di entusiasmo: per questo motivo questa espressione entrò nel mondo del jazz, che all’epoca si divideva in due categorie ben definite, l’”hot jazz” e il “cool jazz“. Il primo era più allegro e movimentato mentre il secondo era meno euforico. L’hot jazz era il genere più in voga e più ascoltato.

Il significato di cool è cambiato negli anni ’50, quando questa parola ha assunto un significato totalmente diverso, per indicare qualcosa di moda o tendenza. Il termine veniva tradotto con “figo” o “giusto“.

Durante il secondo dopoguerra, gli afroamericani anglofoni adottarono questo termine nella sua accezione più moderna ed è per questo che il termine si è diffuso col significato che conosciamo negli Stati Uniti d’America e poi in tutto il mondo.

Il significato di cool oggi

Essere cool è diventato un segno distintivo per essere apprezzati dalle altre persone, anche se per molti non è importante. Una persona cool risulta sempre “giusta” e sempre alla moda agli occhi degli altri. Questo però deve venire con naturalezza perché altrimenti si ottiene l’effetto contrario. L’essere “figo” non deve essere una ricerca della perfezione, perché significa anche saper ridere di se stessi e delle proprie imperfezioni.

L’autoironia è lo specchio della fiducia in se stessi e dei propri difetti, ed è spesso vista come umiltà che contribuisce in maniera significativa alla visione che hanno gli altri di una persona cool.

Esiste poi anche il senso dell’aggettivo cool, per indicare qualcosa di rilassato. Un esempio è nell’espressione in inglese “Be cool“, che sta per “stai tranquillo”. Nel 2005 è stato chiamato così anche un film, con protagonisti John Travolta e Uma Thurman.

Esempi d’uso

Ecco alcuni esempi d’uso per capire meglio l’utilizzo nella vita di tutti i giorni di questa parola, in tutti i suoi significati:

Sono cool, ma non mene vanto. Gli altri mi vedono così“;

L’esempio del cool jazz è lampante: è adorato dalle persone malinconiche“;

Quei jeans sono veramente cool! Dove li hai comprati?“.



Lifestyle15 minuti ago

Eclissi solare del 29 marzo 2025: a che ora e dove si vede meglio (anche in Italia)

Occhi al cielo per l’eclissi solare del 29 marzo 2025: scopriamo a che ora si verifica e in quali zone...

Lifestyle2 ore ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle6 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle9 ore ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle1 giorno ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle1 giorno ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle1 giorno ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle3 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...