Seguici su

Lifestyle

Cos’è la derealizzazione: cause, sintomi e cura del disturbo psicologico

Cos’è la derealizzazione? Vediamo come si manifesta il disturbo psicologico, da cosa è causato e qual è il trattamento più efficace.

Derealizzazione e depersonalizzazione sono disturbi psicologici che causano sensazioni simili. Fortunatamente, in molte persone è una problematica momentanea, collegata a eventi particolarmente stressanti. Vediamo cos’è, quali sono i sintomi, il trattamento e la cura.

Derealizzazione: cos’è e quali sono i sintomi

La derealizzazione è un disturbo psicologico caratterizzato da una sensazione di scollegamento dal dall’ambiente circostante. Quanti la vivono si descrivono come veri e propri spettatori di ciò che gli accade intorno. Leggermente diversa è la depersonalizzazione, in cui si ci si sente distaccati dalla propria vita. Le due forme possono manifestarsi sia separatamente che insieme.

Generalmente, derealizzazione e depersonalizzazione sono causate da uno stress profondo, depressione o ansia, un evento luttuoso o traumatico che ha messo a rischio la propria vita, un abuso/maltrattamento fisico o mentale, un disturbo psichico pregresso o dall’assunzione di sostanze stupefacenti. Entrambe le sensazioni sono considerate patologiche quando si manifestano spontaneamente, in modo persistente o ricorrente e vanno a influenzare le normali attività quotidiane.

I sintomi più comuni, che possono durare da qualche ora fino a diversi anni, sono: distacco da corpo, mente e sentimenti o dall’ambiente circostante e sensazione di irrealtà o confusione (perfino gli oggetti o i suoni appaiono diversi). Ovviamente, sono accompagnati da disagio, ansia e depressione.

Derealizzazione: cura e trattamento

La derealizzazione viene diagnosticata escludendo innanzitutto danni a livello cerebrale. Successivamente, lo psichiatra valuta la gravità dei sintomi e suggerisce il percorso psicoterapeutico e/o farmacologico più adeguato. Solitamente, la terapia cognitivo-comportamentale è di grande aiuto, ma in alcuni casi è necessario affiancare una cura a base di ansiolitici o antidepressivi.

Una precisazione è d’obbligo: talvolta, derealizzazione o depersonalizzazione possono scomparire senza alcun aiuto esterno. La terapia è necessaria soltanto quando il disturbo è frequente, non accenna a diminuire e impedisce di condurre una vita normale.



Lifestyle2 minuti ago

Non solo il trifoglio e il verde: ecco quali sono i simboli della festa di San Patrizio

Conoscete i simboli della festa di San Patrizio? Dal trifoglio al pozzo, passando per il Leprechaun: scopriamoli tutti. In Italia,...

Lifestyle17 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle21 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle2 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza3 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle3 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle4 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...