Così nero quasi blue_Dress made of organic cotton fabric with rust transfer.jpg

Creatività, avanguardia, sostenibilità. Class è un’organizzazione internazionale attiva nei settori della moda e del design, nota per la concreta filosofia di eco-sensibilità dei marchi che rappresenta. Una piattaforma che promuove prodotti caratterizzati da un forte spirito innovativo e tecnologico, in cui la
responsabilità e il rispetto dell’ambiente incontrano l’eleganza e il fascino del modern living.

In particolare, il portfolio dei fashion brand supportati da Class propone collezioni di abbigliamento e accessori uniche, consapevoli, realizzate con materiali naturali e organici, riciclati, o innovativi rinnovabili secondo un codice estetico che trasforma la green vision in un sinonimo di glamour e in un autentico stile di vita.

La collezione di Caira Design è creata dalla stilista Francesca Caira partendo da capi già esistenti, decostruiti e interpretati in nuove silhouette e accostamenti. I dettagli, i tessuti e i tagli sartoriali del vintage sono riletti attraverso trasformazioni dallo spirito couture, che definiscono l’esclusiva linea Unique, fatta di soli pezzi unici. La giacca maschile diventa gonna; la camicia diventa top; il gilet diventa giacca-kimono.

La palette combina colori tenui e naturali a cromie intense, profonde, per esaltare l’equilibrio d’insieme tra purezza e sofisticazione. Le forme, pervase dai valori di comodità e funzionalità d’ispirazione orientale, sono mosse da evoluzioni ricercate, pieghe, drappeggi e asimmetrie che conferiscono alla stagione estiva un senso assoluto di fluidità e leggerezza.

G.O.D.D._mod.Jeans made with recycled denim_LowRes.JPG G.O.D.D._mod.Ruffle organic cotton denim shirt_LowRes.jpg

La collezione G.O.D.D. (Garden of Denim Design) nasce dall’intuizione eco-chic del team di Design Factory, studio creativo con sede a Istanbul. Una linea che alterna le ispirazioni vintage alle interpretazioni più esclusive del denim, unendo il senso del comfort contemporaneo ad una visione stilistica estremamente fashion-oriented.

I top, le canotte e i t-shirt dress sono caratterizzati da stampe grafiche, colorazioni effetto used e tagli sensuali creati con inserti di materiali riciclati, come le cinture di sicurezza delle auto; il denim, protagonista assoluto, è esaltato da lavaggi e trattamenti innovativi, che conferiscono un aspetto volutamente
delavato, stropicciato e vintage ai pantaloni di diverso fit, agli abiti dal volume balloon e alle camicie profilate da ruche e balze, sul davanti e sulle maniche.

Juste un Sac_mod.URANIA made of a combination of canapa and vegetable tanned leather_lowRes.jpg Juste Un Sac_Urania and Eris_LowRes.jpg

La collezione Juste un Sac esprime tutta l’eleganza e l’appeal che le fibre organiche come il cotone, il lino, il bamboo, la canapa e la pelle conciata al vegetale, raggiungono nel design della borsa, creando veri e propri accessori per eccellenza caratterizzati da uno stile versatile, senza tempo e ultra contemporaneo. Una serie di modelli ricercati e funzionali, per il giorno e per la sera, che traducono tutta la maestria artigianale italiana spaziando dalle silhouette rigide e costruite ai volumi più morbidi e destrutturati.

La collezione Mori-Mondo recupera abiti usati cui dona una seconda vita attraverso un restyling sempre unico, mai uguale a se stesso, studiato su misura secondo il tessuto e le cromie dei capi riciclati. Blazer, camicie, gilet, tute, bermuda e t-shirt rivelano la loro doppia anima attraverso interventi creativi e fantasiosi ispirati al gusto contemporaneo e all’altissima qualità del fatto a mano. Un nuovo processo della moda, definito “Fabric Surgery”, poiché opera, letteralmente, sui tessuti, attraverso decorazioni originali, tagli sartoriali, tinture e stampe random che spaziano dallo spirito urbano al tocco retrò, passando per la disinvoltura casual-street del guardaroba moderno.

Rianne de Witte_mod. Gina Sophia_dress and scarf in jersey Lyocel and linen_lowRes.jpg Rianne de Witte_mod. Mae_jumpsuit made of satin silk and vegetable dye_LowRes.jpg

La linea Rianne de Witte, creata dall’omonima designer olandese, si distingue per l’interpretazione di materiali puri e innovativi in uno stile minimale e raffinato, espressione della filosofia “slow fashion” di capi che vanno oltre il tempo e le tendenze. La collezione “Seascape” è caratterizzata dalla pulizia formale delle linee, tra superfici aderenti e morbidi drappeggi. Iper-femminile, sensuale e
facile da indossare, il total look studiato per la prossima S/S 2011 propone
l’intramontabile grafica delle righe marinare, la stampa fish e il micro check d’ispirazione Eighties, insieme a tonalità vibranti come il turchese e il porpora, e sfumature pastello come il giallo e il verde.

Yoshiki Hishinuma_shirts made of organic cotton infused with natural dyes_LowRes.jpg

La collezione dello stilista giapponese Yoshiki Hishinuma elegge il cotone organico quale materiale protagonista: una tela assolutamente bianca o interpretata con i colori dei fiori e delle piante come le gardenie, l’iris o i fiori di ciliegio. Le silhouette sono pulite, minimaliste; il design è concettuale, naturale come le superfici lisce oppure mosse da increspature e pieghe ultra leggere. Le sensazioni reali diventano capi essenziali e versatili, da indossare in modi differenti per non diventare uniformi della moda ma espressioni estetiche dei nostri stati d’animo. Sono capi intimi, discreti, lussuosi, non solo per le composizioni nobili del tessuto, ma per la qualità di durabilità e dinamicità contemporanea, in cui qualità ed emozione si caricano di memorie, luoghi e atmosfere senza tempo.

La “capsule collection” di debutto della linea Così nero quasi blue, disegnata dalla stilista Federica Martin Wedard, riflette una visione creativa estremamente ricercata e versatile, in cui i codici dell’eleganza femminile risiedono nei contrasti più esclusivi. Tradizione e avanguardia, tecnica ed evoluzione, purezza e colore. Un codice espresso dal nome stesso del brand: come il nero intenso e definitivo può celare impercettibili sfumature di blu, così la stilista crea capi primari, simboli di uno stile raffinato e indipendente, che non esclude elementi inattesi e attitudini nascoste.

Reggiani SS 2011 Collection Bluette Model_lowRes.jpg Reggiani SS 2011 Collection Perla Jacket and Ettore pants_lowRes.jpg

La collezione creata da Elena Reggiani rappresenta il debutto ufficiale di un progetto unico ed esclusivo. La rivoluzionaria linea prêt-à-porter propone capi realizzati in materie prime naturali con un fit ultra modellante e un’elasticità push up che rileggono il concetto di eleganza in movimento, esaltando le curve e le linee del corpo attraverso nuove performance ergonomiche e anatomiche. La collezione declina una serie completa e versatile di modelli pervasi da una purezza formale senza tempo, che decora le superfici di micro ventagli, arricciature e balze voluttuose.

959 è un’originale linea di eco-design, versatile e innovativa, realizzata dal designer Paolo Ferrari che si è ispirato, per il nome del marchio, al 1959, anno in cui l’azienda Volvo ha introdotto la prima cintura di sicurezza sul mercato. Ogni pezzo di design firmato 959 nasce dal recupero e riuso delle cinture di sicurezza che, dopo essere state lavate, igienizzate e divise secondo le tipologie di superficie, sono tagliate a mano, assemblate e cucite all’interno di laboratori artigianali esperti.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 02-01-2011